Sono quasi 40 i laboratori che i formatori della Fondazione Mondo Digitale questa settimana animano sul territorio, nelle scuole, negli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione e in altri spazi dedicati allo sviluppo delle competenze digitali, come la Microsoft House di Milano o Binario F alla Stazione Termini di Roma. Coinvolgono studenti, docenti, dirigenti, over 60, artigiani pensionati, donne, imprenditrici, migranti. I progetti di riferimento sono 10: Ambizione Italia per la scuola, Coding visuale, Isev, Open Space, Share School, She Means Business, Tra generazioni, Vivere Digitale, Welcome, +WE- Wurth Experience.
Come previsto dal programma Ambizione Italia per la scuola nascono anche nuovi hub nelle scuole dedicati allo sviluppo delle competenze digitali: i primi Hub a fare formazione sull'intelligenza artificiale sono Piaget-Diaz di Roma, Marconi di Civitavecchia e Marconi di Nocera Inferiore.
Per OpenSpace, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è partita anche la costruzione della Palestra dell'Innovazione nell'Istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta nella periferia di Milano. Per tutta la settimana sono in programma laboratori di fabbricazione digitale per alunni e docenti.
Due progetti europei, ISEV e Welcome, prevedono attività formative nella Palestra dell'Innovazione. Per Accord, invece, meeting di progetto in Germania il 26 e 27 febbraio.
Proseguono a Roma i corsi di alfabetizzazione digitale per gli over 60 basati sul metodo di apprendimento intergenerazionale. Nel ruolo di tutor gli studenti delle scuole, formati dalla FMD e coordinati da un docente esperto. Questa settimana per Digitali si diventa sono 8 le scuole che aprono i laboratori di informatica agli iscritti dei centri anziani del quartiere: Albertelli, Bachelet, Bottardi, Einaudi, Gasmann, Mameli, Keplero, Via Papareschi. Giovedì prossimo, invece, è il primo giorno di lezione per gli anziani di Villa Lais al De Chirico-Confalonieri e di Val Cannuta al Bachelet.
La settimana si conclude con un laboratorio di robotica "formato famiglia" nella Palestra dell'Innovazione aperto a bambine e bambini da 6 a 10 anni, accompagnati da genitori o nonni [vedi L'emozione di imparare insieme]. E come sempre nel pomeriggio del weekend il fab lab è aperto ai maker.
AGENDA DELLA SETTIMANA
LUNEDÌ 25 FEBBRAIO
9.30 - 13
Progetto: Share School
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Scuola: IC Parco degli Acquedotti
Destinatari: alunni
Formatrice: Federica Pellegrini
9.30 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Game Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Scuola: IIS Buonarroti di Frascati
Destinatari: studenti
Formatrice: Giorgia Di Tommaso
10 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: HUB
Dove: IIS Marconi di Civitavecchia (Roma)
Destinatari: studenti 3ª A inf.
Formatore: Claudio Capobianco
10.15 - 14.15
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: HUB
Dove: IIS Marconi di Nocera Inferiore
Destinatari: studenti 4ª F
Formatori: Bruna Tafuri, D'Ambrosio
09.30 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Class AI
Dove: Microsoft House di Milano
Scuola: IIS Falcone-Righi di Milano
Destinatari: studenti classe 3ª
Formatrice: Valentina Gelsomini
8 - 11.40
Progetto: OpenSpace
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: I A e I C
Formatore: Matteo Viscogliosi
11.50 - 13
Progetto: OpenSpace
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: docenti dell'area scientifica
Formatore: Matteo Viscogliosi
14.30 - 13.30
Progetto: OpenSpace
Attività: stop motion per la web tv della scuola
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: studenti della redazione
Formatore: Matteo Viscogliosi
09.30 - 13
Progetto: Vivere Digitale
Attività: moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione
Scuola: IPSSARCT Cavallotti di Città di Castello
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatori: Lisa di Bello e Manuela Benedetti
MARTEDÌ 26 FEBBRAIO
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: Laboratorio AI
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti ITA Garibaldi di Roma
Formatrice: Giorgia Di Tommaso
10 - 13
Progetto: Welcome
Attività: Robotica
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: migranti
Formatore: Marco Brocchieri
9.30 – 13
Progetto: ISEV
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti + over 60
Formatrice: Federica Pellegrini
8 - 13.35
Progetto: OpenSpace
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: alunni I B, I D, I E
Formatore: Matteo Viscogliosi
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Class AI
Dove: Microsoft House di Milano
Scuola: IIS Schiapparelli-Gramsci di Milano
Destinatari: studenti classe 3ª
Formatore:
9.30 - 13
Progetto: Vivere Digitale
Attività: moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione
Scuola: IPSSARCT Cavallotti di Città di Castello
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatori: Lisa di Bello e Manuela Benedetti
14.30 - 18.30
Progetto: Progetto classe 4.0 VR (Tecnosistemi e Acer)
Ambiente: 5 aule immersive
Attività: realtà virtuale
Scuola: Conservatorio San Niccolò di Prato
Destinatari: studenti e docenti
Formatrice: Lara Forgione
MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO
9 – 13
Progetto: Share School
Attività: robotica e coding
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Scuola: IC Salvo D’Acquisto
Destinatari: studenti
Formatore: Marco Brocchieri
9 – 13
Progetto: +WE - Wurth Experience
Attività: laboratorio di arte digitale
Ambiente: Video Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: LA Caravillani
Formatore/artista: Paolo Scoppola
9 – 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio AI
Ambiente: GameLab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: ITA Garibaldi di Roma
Formatrice: Giorgia Di Tommaso
9.30 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: HUB
Dove: Piaget-Diaz di Roma
Destinatari: studenti
Formatrice: Valentina Gelsomini
9.30 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Class AI
Dove: Microsoft House di Milano
Scuola: IIS Feltrinelli
Destinatari: studenti classe 3ª F
Formatore: Pietro Campanella
9.30 - 13
Progetto: Vivere Digitale
Attività: moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione
Dove: Binario F, Stazione Termini di Roma
Destinatari: studenti dell'IIS Bianchini di Terracina (Latina)
Formatrice: Lara Forgione
8 - 11.40
Progetto: OpenSpace
Attività: digital storytelling con stop motion
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: alunni I A e I C
Formatore: Matteo Viscogliosi
11.50 - 11.35
Progetto: OpenSpace
Attività: digital storytelling con stop motion
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: docenti
Formatore: Matteo Viscogliosi
14.30 - 16.30
Progetto: OpenSpace
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: studenti del liceo Donatelli Pascal di Milano
Formatore: Matteo Viscogliosi
9.30 - 13
Progetto: Tra generazioni. L'unione crea il lavoro
Attività: alfabetizzazione digitale
Ambiente: laboratorio di informatica
Scuola: IIS Pacinotti di Cagliari
Destinatari: studenti e over 60 Cna Pensionati
Docente coordinatore:
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO
9.30 – 13
Progetto: Share School
Attività: robotica e coding
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: IC Casal Del Bianco
Formatrice: Federica Pellegrini
9 – 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio AI
Ambiente: Game Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: ITA Garibaldi
Formatore: Marco Brocchieri
15 - 18
Progetto: She Means Business
Attività: social media per il business
Dove: Binario F, Stazione Termini di Roma
Destinatari: donne imprenditrici o aspiranti
Formatrice: Astrid D'Eredità
16.30 – 18.30
Progetto: Coding visuale
Attività: programmazione
Scuola: IC di Anagni
Destinatari: docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado
Formatori: Valentina Gelsomini e Lara Forgione
9.30- 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Class AI
Dove: Microsoft House di Milano
Scuola: IIS Geymonat
Destinatari: studenti classe 3ª
Formatore:
8 - 13.35
Progetto: OpenSpace
Attività: digital storytelling con stop motion
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: alunni I B, I D, I E
Formatore: Matteo Viscogliosi
VENERDÌ 1 MARZO
9.30 – 13
Progetto: Share School
Attività: robotica e coding
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: IC Quasimodo
Formatore: Marco Brocchieri
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: Laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Class AI
Dove: Microsoft House di Milano
Scuola: IIS Monnet
Destinatari: studenti classe 3ª
Formatore: Andrea Morachioli
12 - 13
Progetto: OpenSpace
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione in costruzione
Scuola: Madre Teresa di Calcutta di Milano
Destinatari: docenti
Formatore: Matteo Viscogliosi
9.30 - 13
Progetto: Vivere Digitale
Attività: moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione
Scuola: LS di Ceccano, Frosinone
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatori: Lara Forgione e Astrid D'Eredità
9.30 - 13
Progetto: Vivere Digitale
Attività: moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione
Scuola: ITI Pacinotti di Taranto
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatore: Gaetano Manzulli
SABATO 2 MARZO
15 - 18
Progetto: Robotica in famiglia
Attività: costruzione di un robot con kit Lego WeDo
Ambiente: Robot Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: bambine/i 6-10 anni, genitori, nonni
Formatrice: Federica Pellegrini
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Target: maker
Coordinatore: Matteo Viscogliosi
DOMENICA 3 MARZO
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Target: maker
Coordinatore: Matteo Viscogliosi