Il bilancio di otto edizioni del programma di alfabetizzazione per gli over 60 conta oltre 9.000 anziani diplomati, seguiti da 5.000 studenti tutor. A coordinare le attività in aula 650 docenti esperti in nuove tecnologie di oltre 200 scuole di ogni ordine e grado.
Il progetto Nonni su Internet, nato nel 2003 nella Capitale, è stato esportato e sperimentato anche in altre regioni italiane (Abruzzo, Lombardia, Marche, Piemonte e Umbria) e in alcuni Paesi europei (Belgio, Spagna e Romania).
Sono aperte le adesioni per avviare i nuovi corsi nell'anno scolastico 2010-11.
Per informazioni:
Cecilia Stajano tel. 06 42014109 - cell. 320 1731570
Per partecipare:
scheda di adesione [formato .pdf] [formato.doc]
Per saperne di più:
- la scheda del progetto in breve
- il modello di Nonni su Internet
- i numeri di Nonni su Internet
- i manuali
- il ruolo dei centri anziani
- la campagna di riciclo
- ICT per la terza età: i dati
- la rassegna stampa
- la news sul sito dell'Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professioalità della Scuola (ANP)
Alcune testimonianze:
La signora Piera e la tutor Sofia della scuola secondaria di primo grado De Andrè
I docenti coordinatori, Leda Parisi e Roberto Pagliaroli, della scuola media De Andrè
"Vecchi navigatori": il servizio del Tg3 sulla settimana