Main Menu

Nonni italo-americani su Internet

460)_4514883.jpg

Nonni italo-americani su Internet

Nonni italo-americani su Internet

 

Un primo reseconto del viaggio di Luca Piergiovanni in Usa è stato pubblicato nel magazine Valtiberina on line:

 

Luca Piergiovanni è oggi negli Usa dove è stato tra i giurati dell'eminente premio Coni-Usa indetto per il 150° anniversario dell'unità italiana. Così, tra una chiacchiera e l'altra con l'ambasciatore Giulio Terzi è venuta fuori l'idea che è piaciuta moltissimo al diplomatico.

«Si tratta - ci dice il prof di Pieve - del progetto di alfabetizzazione digitale chiamato "Nonni su Internet" che con la Fondazione Mondo Digitale diretta da Tullio De Mauro portiamo avanti già da tempo. L'idea è quella di esportare questi corsi anche in Usa poiché, come mi ha detto lo stesso ambasciatore, si sposano bene con i programmi dell'Ambasciata volti alla salvaguardia e diffusione della cultura italiana negli States». E come intendi procedere? «Su suggerimento di Terzi mi metterò in contatto con il Console Generale Cristiano Maggipinto. Partiamo già da una consolidata esperienza italiana. Sarà tuttavia interessante vedere gli alunni italo-americani fare da tutor per gli anziani nell'uso del pc, nella navigazione del web e nell'utilizzo della posta elettronica e dei servizi digitali delle amministrazioni pubbliche».

 

Secondo il Rapporto Italiani nel Mondo, curato dalla Fondazione Migrantes, negli Stati Uniti d'America risiedono 209.628 emigranti, pari al 5,2%. Sono soprattutto originari della Sicilia (43.831) e della Campania (34.483).

 

Per approfondire

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi