Main Menu

Non è roba per donne?

Non è roba per donne?

Non è roba per donne?

“La tecnologia è troppo importante per essere lasciata agli uomini”. Con questo slogan Neele Kroes, vicepresidente Commissione EU, ha lanciato ICTLadies, che incoraggia le donne e le ragazze a intraprendere lo studio e una carriera nel settore delle tecnologie dell’informazione. Secondo uno studio della Commissione Europea con una percentuale femminile nel settore ICT pari a quella maschile, il PIL europeo registrerebbe un incremento di circa 9 miliardi l’anno.

 

Il Progetto NERD?, nato da una iniziativa del Dipartimento di Informatica di Sapienza in collaborazione con IBM, ha come obiettivo combattere il pregiudizio secondo cui l'informatica è una faccenda per nerd, per smanettoni amanti dei giochi elettronici e poco inclini alla comunicazione sociale. NERD? si prefigge di mostrare come l'informatica sia una disciplina creativa, interdisciplinare, sociale, e basata sul problem solving, attività nella quale le donne eccellono.

 

Durante il progetto, dedicato alle ragazze delle scuole superiori, le ragazze impareranno a programmare app per cellulari in poche lezioni, e senza necessità di alcuna competenza pregressa, usando AppInventor, uno strumento sviluppato dal MIT.

I laboratori cominciano oggi, 2 febbraio, e coinvolgono anche alcune Coding Girls

  • Giorgia Di Tommaso
  • Lara Forgione
  • Roberta Deriu
  • Herika Di Fazio
  • Valentina Gelsomini

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi