Main Menu

Nella casa dei bimbi

Letture al settimo cielo

Nella casa dei bimbi

Nella casa dei bimbi

Una mattina in biblioteca con le “Letture al Settimo Cielo” a misura di famiglia

Sabato scorso 5 aprile circa venti famiglie hanno “colonizzato” allegramente lo spazio colorato e accogliente della Biblioteca Casa dei Bimbi nel VII Municipio, a Roma, per il secondo appuntamento della piccola rassegna “Letture al VII Cielo”, nell’ambito del progetto Peer Sharing. Due spazi, allestiti per le diverse esigenze di bambini da zero a tre anni e da tre a sei anni, hanno accolto i piccoli lettori del quartiere e di altre zone della Capitale. Nel sistema delle Biblioteche di Roma, infatti, Casa dei Bimbi è considerata il luogo di riferimento per la letteratura sull’infanzia, un posto speciale per la socializzazione alla lettura grazie al suo ricco programma di eventi dedicati ai bambini. Un posto nato per avvicinare i più piccoli alla magia della lettura fin dalla primissima infanzia immerso in un parco a misura di gioco.

Le formatrici dell’associazione Cartastraccia hanno i piccoli ascoltatori con i libri illustrati, narrazioni animate e letture ad alta voce, accogliendo tutti i suggerimenti e le proposte dei bambini per regalare un'esperienza coinvolgente e stimolante. “L’obiettivo era di far conoscere un luogo significativo per il VII municipio a chi non aveva ancora mai preso un libro in prestito, ma anche arricchire la relazione tra genitori e figli. Come? Strizzando l’occhio alla biblio varietà e quindi presentando libri grandi, libri piccoli, libri senza parole. C’è stato anche uno scambio molto profondo con i grandi, che ci hanno rivolto domande sull’uso del libro in famiglia”, ha raccontato Orsola Longhini, dell’associazione Cartastraccia, nata per avvicinare giovani e giovanissimi alla lettura e all’uso delle biblioteche, a diffondere la conoscenza e il piacere di attività artistiche, artigianali e multimediali. 

L'iniziativa, organizzata anche da Nuovi Legami e dalla sezione del Lazio dell'Associazione nazionale bilioteche (Aib Lazio), è una proposta del progetto Peer Sharing, coordinato da ForumSad (capofila), per fare comunità educante insieme. Maddalena Battaggia, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Lazio ha commentato così: “La lettura è, per tutto l’arco della vita (e soprattutto per i piccoli), fondamentale per sviluppare l’emotività, accrescere il lessico e nutrire la curiosità nei confronti del mondo. Abbiamo connesso le istituzioni del territorio, come la biblioteca, con le famiglie, verso una società sempre più coesa e unita, che cresce insieme attraverso le parole”.

Peer Sharing è un progetto selezionato da Impresa sociale Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

 

A cura di Onelia Onorati, ufficio stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi