2 min.
Al liceo scientifico Tullio Levi Civita di Roma si entra nel vivo del progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico con il Camerun. Il primo incontro sul web con il Liceo Anya Lewoh, la scuola gemellata di Fontem (Camerun), ha cancellato subito barriere e distanze geografiche e sociali.
Per rompere il ghiaccio e conoscersi gli studenti di Roma e quelli di Fontem hanno descritto la loro città, la loro scuola e il loro modo di vivere. A Roma era presente anche Martin Nkafu, responsabile del progetto Digital Bridge in Camerun e presidente LATS (Lebialem Association for Twining of Schools).
“Bisogna superare le barriere mentali e allenare le nuove generazioni a sentirsi vicine ai loro amici di Fontem che hanno tantissimo da insegnarci”, racconta il dirigente scolastico Alberto Cataneo, “è un’esperienza molto stimolante che rompe la routine scolastica e permette di inventare un nuovo modo di apprendere.”
“Digital Bridge, un ponte tecnologico con il Camerun” è il piano operativo di inclusione digitale e sociale a favore delle scuole della regione Lebialem, municipalità di Menji, in Camerun, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio da Scuole in Rete di Roma (SIR) e (LATS) - Lebialem Association for Twining of Schools.
Ascolta le interviste di Alessio Neri al dirigente scolastico, Alberto Cataneo, e alla prof.ssa Antonella Donnini.