Main Menu

L'Europa del volontariato si incontra a Roma

antoniettaManiani (1).JPG

L'Europa del volontariato si incontra a Roma

L'Europa del volontariato si incontra a Roma

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}



Si è aperta oggi la prima Conferenza tematica sull’apprendimento intergenerazionale e il volontariato organizzata dall’European Network for Intergenerational Learning (Enil).

Dalle 14.00 di oggi fino a domani sera (10-11 novembre 2011), allo Sheraton Golf Parco dè Medici Hotel e Resort, educatori, policy makers, associazioni e enti vari provenienti da tutta Europa impegnati nel volontariato e nella didattica intergenerazionale si confrontano in una serie di iniziative.

Nei due giorni sono previsti workshop, presentazione di progetti e tavoli di lavoro.

Per la Fondazione Mondo Digitale, Cecilia Stajano domani, dalle ore 15.15 alle 16. 30, presenta la Rete dei Volontari della Conoscenza in una sessione di lavoro parallela.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi