Fondazione Mondo Digitale è fra i principali protagonisti, attiva da quasi vent’anni per portare la didattica innovativa nelle scuole e al contempo contrastare i fenomeni della povertà educativa e della dispersione scolastica. Ne sono da esempio il modello delle “Palestre dell’innovazione”, spazi di incontro dove si offrono strumenti didattici, laboratori di ogni genere, dai fab lab alla robotica, e ambienti esperienziali dove ciascuno può costruire il proprio percorso educativo con creatività e autonomia.
La giornalista Irene Dominioni per il qutidiano online Linkiesta ha intervista il direttore generale Mirta Michilli.
Oltre i proclami
Come rimettere le scuole al centro del villaggio
Infrastrutture fisiche e digitali, rinnovamento della didattica e attuazione delle buone pratiche che arrivano del terzo settore. Con una strategia integrata si può ridare protagonismo all’istruzione come connettore economico e sociale, ma bisogna avere una visione organica.
di Irene Dominioni
Linkiesta, 14 settembre 2020