Dopo le prime tre edizioni di Firenze, Roma e Milano, l'edizione 2016 dell'iniziativa promossa da Microsoft si è trasformata in Nuvola Rosa on tour. Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada: un percorso che dal 9 al 13 maggio 2016 ha toccato tre città, Bari, Napoli e Cagliari, guidando più di mille ragazze italiane e straniere dai 17 ai 24 anni alla scoperta delle opportunità offerte dalle tecnologie e dal digitale andando oltre gli stereotipi di genere.
In occasione della Nuvola Rosa Microsoft ha lanciato anche la campagna globale #MakeWhatsNext che coinvolge 27 Paesi con 43 eventi, per formare 7.000 giovani donne, avvicinandole alle discipline tecnico scientifiche. Oggi e domani, 26 e 27 maggio, a Venezia l'appuntamento che chiude Nuvola Rosa on tour e rilancia la sfida. All’Università Ca’ Foscari Microsoft, con la collaborazione delle Nazioni Unite, presenta alle ragazze europee esempi di donne di successo nel settore tecnologico.
Per la Fondazione Mondo Digitale è a Venezia Ana Lain, coordinatrice progetti autoimprenditoria e nuovi lavori.
Mentre seguiamo l'evento via social con l'hashtag #MakeWhatsNext, ripercorriamo la tappa di Cagliari proponendovi alcune interviste video e audio realizzate da Eleonora Curatola e Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola.
Gaia frequenta l'ultimo anno del Liceo Scientifico Dante Alighieri di Cagliari e ha già scelto come proseguire gli studi all'università specializzandosi in ingegneria del software: "È giusto incoraggiare le ragazze fin da piccole allo studio delle materie scientifiche e tecnologiche. Non bisogna avere paura dei pregiudizi: occorre fare tanta formazione e garantire alle studentesse le stesse opportunità degli uomini".
Giulia e Rita, studentesse: "La tecnologia rappresenta un investimento per il nostro futuro. In questi due giorni di formazione mi è venuta voglia di farmi sentire come donna... di dire "ci sono anche io e anche io voglio fare qualcosa di importante!"
Emanuela, 19 anni, frequenta il Liceo Scientifico E. Lussu di Sant' Antioco: "NuvolaRosa è l'esempio dell'importanza e del valore delle donne nel mondo delle tecnologie e delle scienze".
Ilenia, 20 anni, frequenta il liceo artistico Siotto Pintor di Cagliari e ci racconta la sua passione per la tecnologia e l'importanza di un'educazione all'uso dei nuovi media e di internet.
Maria Porceddu, insegnante di sostegno del Foiso Fois: la tecnologia è fondamentale per ampliare le proprie conoscenze e Nuvola Rosa fornisce alle ragazze gli strumenti necessari.
Cos'è Nuvola Rosa?