"Sperimenta con Ada" è il titolo dell'evento di oggi al Bookstock Village [padiglione 5, aula 2030], nel contesto del 30° Salone internazionale del libro di Torino nella sede storica del Lingotto Fiere.
Alle 15.30 la piccola peste protagonista del libro Ada la scienziata (De Agostini) si trasferisce su Minecraft Education Edition, per scoprire nuovi mondi digitali e avventure 3D e ripercorrere così la storia di Ada Lovelace, la prima programmatrice al mondo.
Ispirato alla storia dei Nobel Ada Lovelace e Marie Curie, Ada la Scienziata insegna alle bambine a prendere coscienza del proprio talento, promuove il concetto di diversità di gender come risorsa e trasmette un messaggio fondamentale: intelligenza e perseveranza sono le armi per realizzare i propri sogni.
Il laboratorio di coding, a cura di De Agostini Scuola, Microsoft, Riconnessioni – Fondazione per la Scuola, è animato da Valentina Gelsomini [Valentina_FMD], coach della Palestra dell'Innovazione e senior coach del programma Coding Girls.
Il programma di coding al femminile, per sostenere il talento delle giovani studentesse a accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore ICT, è promosso da Ambasciata Americana in Italia e Fondazione Mondo Digitale, con la collaborazione di Microsoft.