Il corso si svolge nelle aule informatiche degli istituti e i docenti sono i ragazzi delle scuole coordinati da un insegnante esperto nelle tecnologie informatiche e telematiche. La durata complessiva del corso gratuito è di 30 ore con le lezioni a cadenza settimanale.
L’azione didattica del giovane tutor riesce a personalizzare la formazione calibrandola sulle singole esigenze dell’allievo-adulto. Così la disomogeneità dei livelli di ingresso dei partecipanti non costituisce più un problema ma arricchisce la prassi didattica stimolando la ricerca di nuove soluzioni. Un modello vincente soprattutto in contesti formativi che includono tra gli obiettivi anche la trasmissione di valori, il dialogo e l’appartenenza alla comunità.
In sintonia con questa scelta metodologica, anche il kit formativo prevede istruzioni d’uso diversificate per i protagonisti del progetto (Linee guide per nonni, Linee guide per tutor, Linee guida per docenti). Inoltre il progetto potenzia in modo naturale tutti gli “ingredienti” fondamentali per l’educazione del 21° secolo.