Main Menu

Le 100 scuole senza limiti di età

Locandina_Nonni.jpg

Le 100 scuole senza limiti di età

Le 100 scuole senza limiti di età

 

Piemonte, Lombardia, Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Sardegna. Nel corrente anno scolastico 2010-11, sono sette le regione italiane che hanno avviato corsi pilota di alfabetizzazione digitale degli anziani con il modello di apprendimento intergenerazionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale.

 

Il corso si svolge nelle aule informatiche degli istituti e i docenti sono i ragazzi delle scuole coordinati da un insegnante esperto nelle tecnologie informatiche e telematiche. La durata complessiva del corso gratuito è di 30 ore con le lezioni a cadenza settimanale.

 

L’azione didattica del giovane tutor riesce a personalizzare la formazione calibrandola sulle singole esigenze dell’allievo-adulto. Così la disomogeneità dei livelli di ingresso dei partecipanti non costituisce più un problema ma arricchisce la prassi didattica stimolando la ricerca di nuove soluzioni. Un modello vincente soprattutto in contesti formativi che includono tra gli obiettivi anche la trasmissione di valori, il dialogo e l’appartenenza alla comunità.

In sintonia con questa scelta metodologica, anche il kit formativo prevede istruzioni d’uso diversificate per i protagonisti del progetto (Linee guide per nonni, Linee guide per tutor, Linee guida per docenti). Inoltre il progetto potenzia in modo naturale tutti gli “ingredienti” fondamentali per l’educazione del 21° secolo.

 

All’indirizzo www.nonnisuinternet.it sono documentate le varie declinazioni del progetto, regione per regione. Da Como a Salerno, infatti, sono quai 100 le scuole che hanno attivato uno o più corsi pilota. Ad esempio, al Liceo scientifico Da Vinci di Jesi, in provincia di Ancona, per rispondere all'alto numero di iscrizioni, nel corso dell'anno partono ben quattro corsi di alfabetizzazione digitale.
 
La locandina con l’elenco delle scuole che hanno aderito al progetto.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi