Sarà l’ultima settimana dell’anno scolastico con la formazione a distanza? Chissà… Dal 26 aprile dovrebbero riaprire in presenza tutte le scuole, anche le superiori, tranne che nelle zone rosse. Lo riferiscono più fonti. Una cosa è certa, per il premier Draghi e per il ministro Bianchi “La scuola è una priorità”. Speriamo che l’operazione di riapertura in sicurezza accada nel migliore dei modi senza vanificare i sacrifici fatti finora.
Intanto siamo pronti a cominciare una nuova settimana di attività in modalità mista, a seconda dei contesti territoriali. Nei laboratori virtuali della settimana sono coinvolti i seguenti progetti: Ambizione Italia per i giovani, Coding Girls, Coding Girls a Torino, Fattore J, OpenSPACE, Vivi Internet, al meglio.
Sono in presenza alcuni laboratori di OpenSPACE, presso le Palestre dell'Innovazione nelle scuole polo delle periferie.
Tra i progetti di servizio che coinvolgono tutti i cittadini per migliorare le competenze digitali, funzionali e trasversali segnaliamo Ambizione Italia per i giovani (utenti dei COL), Insieme si riparte, Job Digital Lab e Scuola di Internet per tutti.
Anche quest’anno la FMD collabora a #STEMintheCity, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano, animando diversi laboratori dedicati alle scuole.
Tra gli eventi live della settimana segnaliamo
- quarto appuntamento con le sessioni di role modeling della campagna intergenerazionale promossa dalle Coding Girls: "Il mio futuro? Dipende da me!". La protagonista del prossimo incontro è Annamaria Bottero. Introduce e modera Mirta Michilli con l'aiuto di due studentesse.
- l'incontro pubblico online "Dialoghi intergenerazionali per contrastare le fake news", promosso da Consorzio Comunità Brianza nell'ambito del progetto europeo Digitol. Appuntamento martedì prossimo, 20 aprile, dalle 18 alle 19. Interviene Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola e Community Manager della FMD.
Sono due le giornate mondiali che ricorrono in questa settimana: la prima, il 21 aprile, è la Giornata mondiale della creatività e dell'innovazione. Mirta Michilli, direttore generale, interviene all'incontro Creatività e innovazione quali strumenti di empowerment femminile per la crescita del Sud, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della delegazione siciliana della Fondazione Marisa Bellisario.
La seconda, il 22 aprile, è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Piantare alberi con Treedom è uno dei contributi attuati dalla FMD per il raggiungimento di 10 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGS) individuati dagli Stati membri delle Nazioni Unite per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente.
WEBINAR e LABORATORI DELLA SETTIMANA
19.04 16.17.30 | modulo 5: Nel dubbio parlane: dialogo tra giovani e adulti | Vivi Intenet, al meglio | codice Sofia 82158 | registrazione su GoToWebinar
19.04 18-19.30 | modulo 4: Diffondi la gentilezza: cyberbullismo e hate speech | modulo 5 Nel dubbio parlane: dialogo tra giovani e adulti | Vivi Internet, al meglio | IC Luciani SS. Filippo e Giacomo | piattaforma Meet
21.04 15.30-17 | Moduli 4 e 5: Diffondi la gentilezza: cyberbullismo e hate speech e Nel dubbio parlane: dialogo tra giovani e adulti | Vivi Intenet, al meglio | Mont Emilius 1 | codice Sofia 55340 | piattaforma GotoMeeting
21.04 16-17.30 | Impariamo un nuovo linguaggio, il braille | OpenSPACE | formatore Matteo Viscogliosi | Piattaforma GoToWebinar
22.04 16.30-18.30 | La motivazione in azione | 1° modulo per la scuola secondaria
22.04 17.30-19 | Modulo 3: Custodisci le tue informazioni personali: dati e privacy | Vivi Intenet, al meglio | Dante Alighieri | piattaforma GotoMeeting
22.04 18-19.30 | Modulo 2 Impara a distinguere il vero dal falso: fake news e phoshing e Modulo 3 Custodisci le tue informazioni personali: dati e privacy | Vivi Intenet, al meglio | IC Luciani SS. Filippo e Giacomo | piattaforma Meet
23.04 16-17 | 3° incontro: e-Learning e DaD: evoluzione e opportunità | Ciclo di incontri | relatore Alfonso Molina
19.04 18-19.30 | modulo 4: Diffondi la gentilezza: cyberbullismo e hate speech e modulo 5 Nel dubbio parlane: dialogo tra giovani e adulti | Vivi Intenet, al meglio | IC Luciani SS. Filippo e Giacomo | piattaforma Meet
21.04 14-15 | Modulo 4 Diffondi la gentilezza: cyberbullismo e hate speech | Vivi Intenet, al meglio | formatrice Ornella Sprizzi | piattaforma Zoom
22.04 14-15 | Modulo 4: Diffondi la gentilezza. Cyberbullismo e hate speech | Vivi Intenet, al meglio | formatrice Ornella Sprizzi | piattaforma Zoom
22.04 17.30-19 | Modulo 3: Custodisci le tue informazioni personali: dati e privacy | Vivi Intenet, al meglio | Dante Alighieri | piattaforma GotoMeeting
22.04 18-19.30 | Modulo 2 Impara a distinguere il vero dal falso: fake news e phoshing e Modulo 3 Custodisci le tue informazioni personali: dati e privacy | Vivi Intenet, al meglio | IC Luciani SS. Filippo e Giacomo | piattaforma Meet
19.04 10.30-12 | Laboratorio di affiancamento didattica curriculare | percorso Stop motion | OpenSPACE | formatore Matteo Viscogliosi | classi 1B ore e 3E | IC Madre Teresa di Calcutta di Milano
19.04 11.11.40 | corso introduttivo a Microsoft Publisher | classi seconde | OpenSPACE | formatrice Irene Caretti | scuola satellite Don Milani-Ungaretti di Bari | piattaforma Meet
19.04 11.55-13-35 | Laboratorio di coding con Kodu e Scratch | classe I D OpenSPACE | formatrice Elisa Chiechiello | scuola satellite IC De Andreis di Milano
19.04 8.05-9.45 | Laboratorio di coding con Kodu e Scratch | OpenSPACE | formatrice Silvia Franceschini | classe I A della scuola satellite IC De Andreis di Milano
20.04 10-11 | evento territoriale regione Veneto | Fattore J | piattaforma Zoom
20.04 11.15-13 | Laboratorio di affiancamento didattica curriculare | percorso Stop motion | OpenSPACE | formatori Irene Caretti e Matteo Viscogliosi | classi 2D e 2C
20.04 16.17.30 | Modulo 1 Utilizza la tecnologia con buon senso: benessere e consapevolezza digitale e Modulo 4 Diffondi la gentilezza: cyberbullismo e hate speech | Vivi Intenet, al meglio | IC Lombardo Radice Pappalardo | piattaforma Gotomeeting
20.04 17-18 | 4° evento live di role modeling con Annamaria Bottero | campagna "Il mio futuro? Dipende da me” | Coding Girls | diretta FB e Youtube
21.04 9-9.40 | Sound Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatrice Fiammetta Castagnini | piattaforma Meet
21.04 9-9.40 | Science Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatrice Micol Spitale | piattaforma Meet
21.04 | 9.50–11.50 | Laboratorio di MediArtLab (arte multimediale) | OpenSPACE | artista formatore Marco Mendeni | classe 2L | scuola satellite IC De Andreis di Milano
21.04 10-10.40 | Sound Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatrice Fiammetta Castagnini | piattaforma Meet
21.04 10-10.40 | Maker Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatore Matteo Viscogliosi | piattaforma Meet
21.04 11-11.40 | Science Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatrice Micol Spitale | piattaforma Meet
21.04 12-31.30 | AI e chatbot | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Elisa Chierchiello | ITE Lombardo Radice
21.04 12-12.40 | Maker Lab interattivo dedicato alle scuole primarie | STEM in the City | formatore Matteo Viscogliosi | piattaforma Meet
22.04 8.05-9.45 | Laboratorio di coding con Kodu e Scratch | OpenSPACE | formatrice Silvia Franceschini | classe 2D scuola satellite IC De Andreis di Milano
22.04 8.0-9.35 | Laboratorio di affiancamento didattica curriculare | percorso Stop motion | OpenSPACE | formatrice Irene Caretti | classe IA | Milano
22.04 9-11 | laboratorio di fabbricazione digitale e prototipazione rapida in presenza | OpenSPACE | formatori: Maurizio Marrara, Saverio Asciutto, Emanuele Marino | scuola polo IC Telesio di Reggio Calabria (scuola polo)
22.04 10.30-12 | Laboratorio con la Polizia Postale per la scuola primaria | Vivi Intenet, al meglio
23.04 9-11 | laboratorio di fabbricazione digitale e prototipazione rapida in presenza | OpenSPACE | formatori: Maurizio Marrara, Saverio Asciutto, Emanuele Marino | scuola polo IC Telesio di Reggio Calabria (scuola polo)
23.04 11-12.30 | laboratorio sulla comunicazione gentile | Vivi Intenet, al meglio | scuola secondaria I grado | piattaforma Gotowebinar
23.04 11.15-13 | Laboratorio di affiancamento didattica curriculare | percorso Stop motion | OpenSPACE | formatrice Irene Caretti | classi 3D e 2B | Milano
23.04 11.50-13.50 | Laboratorio di coding con Kodu e Scratch | OpenSPACE | formatrice Elisa Chierchiello| classe 2D scuola satellite IC De Andreis di Milano
20.04 10-12 | Help desk per over 65 | Insieme si riparte | Sportello telefonico gestito dagli studenti del liceo Plauto
PER TUTTI: inoccupati, Neet, lavoratori ecc.
20.04 14.30-16 | Comunicazione digitale | sessione riservata a Fare Verde Lazio | Job Digital Lab | formatrice Nicoletta Vulpetti
23.04 14.30-16 | Potenziamento digitale "Tecnologie al servizio dei beni culturali" | Job Digital Lab| formatore Marco Brocchieri | registrazione sulla piattaforma GoToWebinar
19.04 17-18.30 | Gli strumenti per usare il computer a lavoro | percorso formativo con la Rete COL di Roma Capitale | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Lara Forgione
20.04 11-13 | 2° webinar | Made onlife in Venice | formatrice Nicoletta Vulpetti | aziende artigianali e commerciali e 3 scuole di Venezia e Mestre
22.04 11-13 | 3° webinar | Made onlife in Venice | formatori Nicoletta Vulpetti e Matteo Viscogliosi | aziende artigianali e commerciali e 3 scuole di Venezia e Mestre
23.04 17-18 | Gestire i documenti | percorso formativo con la Rete COL di Roma Capitale | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Lara Forgione