Le protagoniste della settimana sono senza dubbio le Coding Girls con il tour formativo che attraversa l'Italia, passando da 14 città [vedi la notizia Il coding è libertà]. Dopo gli allenamenti di coding nelle scuole la staffetta formativa parte domani da Torino, con il primo hackathon. Si susseguono poi maratone di programmazione a Milano (mercoledì 6), Bologna (giovedì 7), Trieste (venerdì 8) e Pisa (sabato 9). Nelle settimane successive sono in programma altre 9 tappe [vedi locandina].
Gli altri progetti coinvolti nelle attività della settimana sono i seguenti:
- Ambizione Italia per la scuola
Sono in programma quattro laboratori sull'intelligenza artificiale alla Microsoft House e uno nell'hub scolastico di Brindisi. - OpenSpace
Attività nella Palestra dell'Innovazione in formazione nelle periferie di Milano, Bari e Palermo. In particolare a Palermo laboratori di coding e digital storytelling con Francesco Passantino. A Bari attività di robotica educativa con Marco Brocchieri. A Milano laboratorio di fabbricazione digitale con Rosa Spatafora. - Vagone FMD
Oggi parte parte il percorso "Welcome to the Web – Top tips for using the Internet", un laboratorio interculturale per avvicinare i cittadini stranieri all'economia digitale con l'aiuto degli studenti delle scuole [vedi agenda].
Mercoledì invece è in programma il laboratorio Facebook e Instagram in sicurezza, dedicato agli studenti [vedi agenda]. - Vivere digitale
Quindici sessioni formative tra Milano, Torino, Parma, Napoli, Potenza, Taranto, Reggio Calabria e Palermo.
Alcuni volontari, dipendenti Microsoft che aderiscono a Give Campaign, sono impegnati con il tour delle Coding Girls e il programma Ambizione Italia per la scuola: sono Denajda Allay, Angelo Marchetti e Fabio Santini.
Venerdì prossimo FMD anima una sfida di innovazione sociale con Lazio Innova e l’Azienda sanitaria locale di Viterbo per la valorizzazione della nuova area Accoglienza dei pazienti dimessi dall’Ospedale di Belcolle. Nello Spazio Attivo di Viterbo i tavoli di lavoro usano la metodologia Lego Serious Play [vedi la notizia], guidati da Ilaria Graziano e Francesca Meini.
Come di consueto nel weekend il laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) della Palestra dell'Innovazione è a disposizione della comunità dei maker: sabato e domenica dalle 15.30 alle 20.30.
Con Google Calendar è possibile seguire tutti gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.