Nella settimana che si apre oggi, lunedì 7 febbraio, i webinar dedicati alla comunità scolastica, genitori compresi, coinvolgono i progetti Ambizione Italia per i giovani, Coding Girls, Fattore J, Health4U, OpenSPACE, Rising Youth, Vivi Internet, al meglio.
Sono in presenza alcuni laboratori di OpenSPACE e Smart & Heart Rome.
Alcuni percorsi di Ambizione Italia per i giovani sono dedicati ai giovani e ai lavoratori in cerca di riqualificazione o ricollocazione. Mentre Job Digital Lab, il programma promosso con ING Italia, propone una formazione a portata di tutti, immediatamente spendibile.
Domani, martedì 8 febbraio, è la giornata dedicata all’uso sicuro e consapevole della rete, Safer Internet Day. La regia italiana degli eventi è affidata a Generazioni Connesse che quest'anno compie dieci anni. La Fondazione Mondo Digitale fa parte del comitato consultivo.
Tra le attività ricordiamo la gita a Pisa con CodyTrip e poi gli appuntamenti dedicati al tema della giornata inseriti nei programmi dei diversi progetti. Con Vivi Internet, al meglio, al meglio coinvolgiamo anche i genitori [vedi la notizia].
Con il progetto Smart & Heart Rome sono attivi diversi laboratori animati dagli esperti di FMD all'interno delle Palestre dell'Innovazione allestite a Tor Bella Monaca, Casal Monastero e Ostia.
Per OpenSPACE si lavora negli ambienti delle Palestre dell'Innovazione allestite nelle scuole delle periferie di Milano, Bari, Reggio Calabria e Palermo.
Con Social Hosting Hub bambine e bambine imparano a riconoscere le emozioni anche in rete con FavolApp, in un laboratorio organizzato in collaborazione con l'USR Toscana. I più grandi invece affrontano il tema della reputazione online. Il webinar di Health4U affronta il tema delle ludopatie, mentre Rising Youth esplora le tecniche di modellazione predittiva dei dati.
Con il progetto Trust aWARE al momento siamo coinvolti nella fase di ricerca allo scopo di identificare come i cittadini usino dispositivi e internet, quali misure adottano per tutelare la loro privacy, quali conoscenze hanno dei rischi e i principali bisogni formativi. In particolare nei giorni 7, 8 e 9 febbraio sono attivi gruppi di discussioni che coinvolgono i diversi destinatari (giovani, adulti e anziani) nei paesi partner del progetto.
Sempre domani Mirta Michilli partecipa all'evento #ImaginePossible promosso dalla Fondazione Lars Magnus Ericsson, per esplorare come una connettività di livello superiore può migliorare la didattica per renderla più accessibile e coinvolgente.
Venerdì prossimo, 11 febbraio, si svolge l'evento "Costruttori di fiducia nella scienza e nella ricerca", organizzato nell'ambito del progetto Fattore J con Janssen Italia.
Equità, diversità, inclusione: sono le tre parole chiave della 7ª Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, una sfida che ci vede impegnati in modo trasversale su tutti i progetti e in particolare con il programma delle Coding Girls.
WEBINAR e LABORATORI
Mercoledì 9 febbraio, 18-19 | Fake news e truffe | Vivi Internet, al meglio | formatrice Susanna Bulgheroni | piattaforma Zoom |
lunedì 7 febbraio, 08.45–12.45 | fabbricazione digitale | stampa 2D e 3D | OpenSPACE | scuola polo IC Telesio di Reggio Calabria | formatore Maurizio Carrara
lunedì 7 febbraio, 9-13 | laboratori Stem | creazione di un videogioco | Smart & Heart Rome | IC Via Poppea
lunedì 7 febbraio, 11-12.30 | Comunicazione gentile | Il potere delle parole | Vivi Internet, al meglio | formatrice Nicoletta Vulpetti | piattaforma Zoom | studenti delle scuole superiori di primo grado
martedì 8 febbraio, 8.30-12.30 | Robotic Lab | OpenSPACE | formatrice Marcella Pizzuto | scuola polo ICS Sperone Pertini di Palermo
martedì 8 febbraio, 08.45–12.45 | fabbricazione digitale | stampa 2D e 3D | OpenSPACE | scuola polo IC Telesio di Reggio Calabria | formatore Maurizio Carrara
martedì 8 febbraio, 9-13 | Digital Storytelling | Smart & Heart Rome | formatore Matteo Viscogliosi | IC Melissa Bassi
martedì 8 febbraio, 9.30-11 | educare alle differenze | Social Hosting Hub | formatrice Federica Boniolo | #InternetSaferDay
martedì 8 febbraio, 11–12.30 | Storytelling | Come funzionano le storie | Vivi Internet, al meglio | formatrice Valentina Guerrera | alunni della scuola primaria | piattaforma Zoom
martedì 8 febbraio, 14.30-16.30 | comunicazione audiovisiva | OpenSPACE | scuola polo IC Madre Teresa di Calcutta di Milano | formatore Gianpiero Santoro
martedì, 8 febbraio, 15–17 | Salute e Scienza | modulo 8: alcolismo e ludopatie | Health4U | formatore Paolo Carminati, Villa Maraini | destinatari studenti delle superiori
martedì, 8 febbraio, 15.30–17 | percorso base di AI e videogame | Ambizione Italia per i giovani | in sinergia con Smart & Heart Rome | Formatore Carlo Alberto Iocco | destinatari studenti delle superiori
martedì, 8 febbraio, 16–17.30 | Fattore J nella mani della scienza | in sinergia con Smart & Heart Rome | formatrice Marta Tonelli| destinatari studenti delle superiori
martedì, 8 febbraio, 15–16 | Advanced Analytics per predire il futuro | Rising Youth | in sinergia con Smart & Heart Rome | formatori SAP: Salvatore De Caro, Pietro Olia, Giovanni Conte | piattaforma Zoom
martedì, 8 febbraio, 16-17.30 | Navigazione sicura | Social Hosting Hub | formatrice Valentina Guerrera | studenti delle superiori #SaferInternetDay
mercoledì 9 febbraio, 8.30-12.30 | laboratorio di robotica educativa | Robotic Lab | OpenSPACE | formatrice Marcella Pizzuto | ICS Sperone Pertini di Palermo | #SaferInternetDay
mercoledì 9 febbraio, 9-13 | Digital Storytelling | Smart & Heart Rome | formatore Matteo Viscogliosi | IC Melissa Bassi
mercoledì 9 febbraio, 9-13 | laboratori Stem | creazione di un videogioco | Smart & Heart Rome | IC Via Poppea
mercoledì, 9 febbraio, 09.30–11 | Ai e videogame | Ambizione Italia per i giovani | formatore Carlo Alberto Iocco | destinatari studenti delle superiori
mercoledì 9 febbraio, 11-13 | Fact checking | Vivi Internet, al meglio | formatrice Nicoletta Vulpetti | studenti delle superiori | piattaforma Zoom
mercoledì, 9 febbraio, 16–17.30| AI e Chatbot | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Elisa Chierchiello | destinatari studenti delle superiori
mercoledì 9 febbraio, 14.30-16.30 | comunicazione audiovisiva | OpenSPACE | scuola polo IC Madre Teresa di Calcutta di Milano | formatore Gianpiero Santoro
giovedì 10 febbraio, 08.45–12.45 | fabbricazione digitale | stampa 2D e 3D | OpenSPACE | scuola polo IC Telesio di Reggio Calabria | formatore Maurizio Carrara
giovedì 10 febbraio, 9-13 | Digital Storytelling | Smart & Heart Rome | formatore Matteo Viscogliosi | IC Melissa Bassi
giovedì 10 febbraio, 11-12.30 | Fact checking | Vivi Internet, al meglio | formatrice Valentina Guerrera | studenti della scuola secondaria di primo grado | piattaforma Zoom
giovedì, 10 febbraio, 15.30–17.30| 2° webinar: un caso studio | Coding Girls | formatrice Lara Forgione
venerdì 11 febbraio, 9-13 | Digital Storytelling | Smart & Heart Rome | formatore Matteo Viscogliosi | IC Melissa Bassi
venerdì 11 febbraio, 9-13 | laboratori Stem | creazione di un videogioco | Smart & Heart Rome | IC Via Poppea
venerdì, 11 febbraio, 16–17.30| Area terapeutica Infettivologia | Fattore J | formatrice Nicoletta Vulpetti | associazione pazienti NPS |
PER TUTTI: inoccupati, Neet, lavoratori ecc.
lunedì, 7 febbraio, 16.30–18 | Comunicazione multimediale | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Elisa Chierchiello | piattaforma Microsoft Teams | iscrizione
mercoledì, 9 febbraio, 17–18 | Content creation e copywriting per il marketing | Job Digital Lab | in sinergia con Smart & Heart Rome | formatrice Nicoletta Vulpetti | registrazione sulla piattaforma
giovedì, 10 febbraio, 15.30–16.30 | Power Platform | Ambizione Italia per i giovani | formatrice Elisa Chierchiello | Form di iscrizione
giovedì, 10 febbraio, 16.30–18 | Autoimprenditorialità | corso di formazione gratuita per i cittadini | formatrice Roberta Moretti | piattaforma Microsoft Teams | iscrizione