Main Menu

L'agenda del mese

L'agenda del mese

L'agenda del mese

Cominciamo il nuovo anno con l'agenda del mese, per ricordare i principali progetti in corso, l'inizio di nuove attività e anticipare gli appuntamenti più rilevanti di gennaio.

 

Prosegue la scuola mobile di Internet per l'Operazione Risorgimento Digitale promossa da TIM, con la collaborazione di numerosi partner [per il ruolo della FMD vedi la notizia Maestri e facilitatori]. Le tappe previste in Sicilia in questo mese sono tre

  • Noto, 13 gennaio - 7 febbraio
  • Acireale, 21 gennaio - 14 febbraio
  • Milazzo, 27 gennaio - 21 febbraio 2020

 

Il processo di reframing come cambiamento sociale è al centro del nuovo progetto CO.ME - COde&FraME, promosso in partnership con Eni. È un originale percorso di formazione al femminile (coding, reframing e fabbing) per riprogrammare i frame mentali con nuovi paradigmi ispirati alla “cultura circolare”. Coinvolge studentesse milanesi, donne Eni e role model [vedi la notizia CO.ME a Milano].

 

Entrano nel vivo anche le attività del progetto Coding Girls a Torino che, grazie all’alleanza con la Compagnia di San Paolo, offre opportunità di formazione e orientamento per tre anni a centinaia di giovani donne.

 

Il 17 gennaio è in programma a Roma, presso l'IIS De Pinedo-Colonna, un "intervento motivazionale" del direttore scientifico Alfonso Molina dedicato ai giovani che partecipano al progetto Startupper tra i banchi di scuola promosso da Lazio Innova.

 

All'interno della Roma Fashion Week (23-26 gennaio 2020) di Altaroma torna la sfilata hi-tech Fashion Digital Night, in programma domenica 26 gennaio presso l'ex caserma Guido Reni.

 

Nell'ambito del multi evento RomeCup (Roma, 21-23 aprile 2020), Fondazione Mondo Digitale e Invitalia hanno lanciato la sfida "AI & Robotics for climate change" per stimolare i giovani talenti a proporre soluzioni robotiche e idee di business che possano fornire spunti nell’ambito del cambiamento climatico. Il primo hackathon [vedi Regolamento], organizzato con la collaborazione del Consorzio ARCA e dell'Università degli studi di Palermo, si svolge nel capoluogo siciliano il 30 gennaio dalle 9 alle 18 [vedi la notizia Una sfida sul clima].

 

 

Vi ricordiamo alcune opportunità e scadenze:

 

Altri progetti coinvolti nelle attività di gennaio

  • Ambizione Italia per la scuola
    Sono previsti laboratori quotidiani sull'intelligenza artificiale presso la Microsoft House di Milano. Mercoledì 8 sono animati da Bianca Frigerio e Davide Cattaneo, che aderiscono alla Give Campaign di Microsoft. Segnaliamo anche un laboratorio interattivo per l'orientamento in programma a Roma all'interno dell'Open Day dell'IIS Enzo Ferrari di Roma (sabato 11, ore 10).
  • ABC Atelier
    Per il bando della Regione Lazio "Corso gratuito tecnico marketing culturale", promosso con Consorzio Ro.Ma. e Gema Business School, per formare una nuova generazione di specialisti in marketing culturale, sono previsti laboratori nel fab lab alla Palestra dell'Innovazione.
  • OpenSpace 
    Dopo le vacanze scolastiche riprendono le attività laboratoriali nelle quattro Palestre dell'Innovazione nate nelle scuole polo delle periferie di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria.
  • Palestra dell'Innovazione
    I laboratori della settimana coinvolgono diversi destinatari. Oltre alla Digital Academy sulla salute pubblica (24-25 gennaio), prosegue il Percorso per le competenze digitali e l'orientamento (ex alternanza scuola-lavoro) con il liceo Democrito di Roma.

 

Come di consueto nel weekend il laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) della Palestra dell'Innovazione è a disposizione della comunità dei maker: sabato e domenica dalle 15.30 alle 20.30.

 

Con Google Calendar è possibile seguire tutti gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.

 

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il modello firtuale su Agenda digitale

Il modello firtuale su Tecnica della scuola

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi