Nell'ambito del programma Meet no Neet, gli studenti dell’IIS Pacinotti di Pontedera, in provincia di Pisa, hanno progettato un intervento di innovazione sociale, creato l’associazione Milva e presentato il progetto alle aziende con un pitch durante la Discovering Talents Fair (Peschiera Borromeo, 5 febbraio 2015). Ora hanno avviato una campagna di raccolta fondi su Phyrtual.org
Ecco il primo pitch realizzato dagli studenti per presentare il progetto Milva alle aziende durante la Discovering Talents Fair (Peschiera Borromeo, 5 febbraio 2015). Si chiama elevator pitch una particolare forma di comunicazione, basata su sintesi ed efficacia, il tempo di un viaggio in ascensore.
“MILVA” è l’acronimo che mette insieme quattro punti chiave: Mestieri – Istruzione – Lavoro – Valori Aggiunti.
Un progetto di innovazione sociale “a doppia velocità” lo definiscono i protagonisti, perché l’obiettivo è favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso una piattaforma web in grado di valutare e gestire le competenze dei giovani. Grazie al progetto l’associazione sta contribuendo a dare lavoro agli ex alunni della scuola.
Il sito dell'associazione
- aiutare gli studenti appena diplomati a fare esperienza nel proprio settore di competenza, in attesa di una vera occupazione, nonché di farsi conoscere e far conoscere attraverso canali tecnologicamente avanzati le proprie creazioni
- supportare gli associati, intervenendo con le proprie conoscenze e capacità, nelle piccole avversità quotidiane, permettendo loro di risolvere anche in maniera temporanea vari problemi domestici...
L'evento
La Discovering Talents Fair è l'evento finale dell'edizione 2014 del progetto Meet no Neet, che ha coinvolto 10mila giovani di tutta Italia tra i 16 e i 24 anni. Formazione tecnologica, sociale e imprenditoriale per permettere a ragazzi e ragazze di accedere più facilmente al mondo del lavoro e acquisire le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo. Il progetto è promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft nell’ambito del programma globale YouthSpark.