Il Microsoft Edu Day ieri si è svolto in occasione della giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione, il Global Accessibility Awareness Day (GAAD).
Molteplici progetti di didattica innovativa sono stati illustrati nel Microsoft Digital Park, un’area esperienziale aperta al pubblico, allestita all’esterno della Microsof House, dove le scuole e i partner di Microsoft hanno mostrato le loro idee, toccando con mano le connessioni tra didattica, innovazione digitale e mondo maker.
L’evento, organizzato con il patrocinio di CRUI, USR Lombardia, Comune di Milano e Regione Lombardia, è stato arricchito grazie alla collaborazione con tre importanti partner Acer, HP e Lenovo. L’Edu Day ha beneficiato del contributo strategico dell’ecosistema di partner Microsoft e in particolare hanno partecipato: AID, Asphi, Campustore, C2, Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC), De Agostini Scuola, FabLab Milano, Fondazione Brodolini, Fondazione Mondo Digitale, IdeaLab, Softjam, Tesi Automazione.
Abbiamo presentato le attività svolte dalla Fondazione Mondo Digitale nella notizia A Milano Edu Day 2018.
Il contributo della Fondazione Mondo Digitale sul tema dell'accessibilità prosegue anche con il progetto eSkill4Change, promosso con Microsoft.