Gli esperti coinvolti nel dibattito sulla situazione degli adolescenti e dei minori a Roma hanno rilasciato una breve testimonianza sulle tematiche affrontate nella giornata.
"E' importante mettere insieme tutti gli attori della Legge 285. La gente ha bisogno di trovarsi e scambiarsi idee. Il confronto è decisivo per l'innovazione", afferma Martino Rebonato della Cabina di Regia di Roma, promotore dell'evento Nuove Generazioni Protagoniste - la legge 285/97 a Roma.
"Il nome della giornata ispira fiducia, aspettative e speranza. C'è ancora tanto da fare e tanti aspetti da analizzare, ma il convegno può essere un'apertura per conoscere e combattere per i diritti dei minori". Queste le parole di Francesco Alvaro, garante Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio.
Andrea De Dominicis, curatore del Dossier sul Disagio e povertà minorile a Roma, analizza alcuni dati più significativi emersi dal rapporto.
Leggi le altre notizie pubblicate:
- Accendi un riflettore!
- La 285 è protagonista!
- Minori poveri a Roma
- La centrale dell'innovazione
- La legge 285 a Roma
- Crescere a Roma
Scarica le pubblicazioni presentate nel corso dell'evento "Nuove Generazioni Protagoniste":
- Per una città amica dei bambini e dei ragazzi - 15 anni di attuazione della legge 285 a Roma
- Dossier: Disagio e povertà minorile a Roma
- Dossier: I minori stranieri a Roma (presentazione di Programma Integra)
Guarda il video ufficiale dell'evento.