CAPITALE UMANO, COMPETENZE E DIALOGO TRA GENERAZIONI
“Favorire la connessione tra giovani e anziani attraverso il dialogo digitale”: spiega cosi l’assessore regionale all’Agenda digitale e all’Istruzione, Antonio Bartolini, l'iniziativa “Interconnessioni”, promossa dalla Regione Umbria e la Scuola umbra di amministrazione pubblica, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale.
Dal 27 novembre al 1° dicembre, una settimana di originali attività interattive (Health Hackathon, Jam Session, PopUp Maker ecc.), animate dalle diverse generazioni e dedicate ai giovani anziani del territorio. Per creare una sinergia virtuosa tra le diverse azioni dell'Agenda digitale umbra.
“Da subito”, spiega l’assessore Bartolini, “ci siamo resi conto che portando avanti tutte le iniziative che vedono nella digitalizzazione un fattore di sviluppo, il rischio era che si sarebbe sempre di più acuito il divario generazionale lasciando indietro una fascia di popolazione che ha scarsa familiarità con la strumentazione informatica. Con il progetto ‘Interconnessioni’ quindi, gli over 65 potranno cogliere le opportunità dell'era di internet, familiarizzare con gli strumenti telematici e i servizi di e-gov, trasformandosi in cittadini attivi e consapevoli contribuendo allo sviluppo del processo di digitalizzazione della propria comunità”.
In proposito l’assessore Bartolini ha ricordato che “la Regione sta facendo grandi sforzi per attivare sempre più servizi on line a disposizione del cittadino in particolare sul fronte della sanità. Attraverso questo progetto che potrà essere poi ampliato e diffuso in altre realtà – ha concluso l’assessore – si contribuisce da una parte a creare nuove forme di relazione tra le generazioni, ma anche a ridurre il rischio di esclusione sociale degli over 65”.
Lo spot di presentazione di #Interconnessioni
L’iniziativa “Interconnessioni” è stata presentata martedì scorso a Perugia, presso la Sala d’Onore di Palazzo Donini [vedi la notizia Connessioni interattive].