Main Menu

La sfida della robotica

accordorete.png

La sfida della robotica

La sfida della robotica

 

L’obiettivo è la creazione di una strategia nazionale di lungo termine per la robotica educativa. Il protocollo vuole stimolare e facilitare un processo lungimirante del Sistema Paese unendo tutti gli attori della robotica italiana: industria, servizi, università, centri di ricerca, scuola e terzo settore. Così si acquisisce una conoscenza chiara e definita dei percorsi multipli che offre la robotica, dalla scuola primaria all’industria e si rinforza l’orientamento degli studenti verso le carriere scientifiche e tecnologiche.

La robotica, ricca di eccellenze italiane, può portare benefici trasversali in tutta la società e diventare un asse di sviluppo strategico per le politiche di smart specialization di Roma Capitale, per rispondere alle sfide di Europa 2020.

 

Il Protocollo di Intesa, unico nel suo genere nel panorama italiano, è stato siglato in Campidoglio il 16 marzo 2011 in occasione della quinta edizione della RomeCup, l'eccellenza della Robotica a Roma da 36 firmatari, adesso sono 62.

L'accordo è aperto a tutte le organizzazioni interessate.

 

Per saperne di più:

 

  • Accordo di Rete Nazionale
  • Libro Bianco

    1024x768

  • Roadmap strategica curata da Alfonso Molina, presidente delegato del Tavolo di coordinamento della Rete multi-settoriale sulla Robotica educativa in Italia, professore di Strategia delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico FMD.

 

 

 

 

 
 
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi