2 min.
La rivista www.lascuolapossibile.it appare per la prima volta sul web a dicembre 2007 ma nella mente era presente da molto prima l’idea di dare spazio alla scuola per raccontare “da dentro” emozioni, riflessioni, sperimentazioni dei protagonisti, docenti in primis ma non solo loro.
Dall’editoriale del primo numero:
"La scuola possibile vuole essere una piazza e non una vetrina, una sala da the' piuttosto che un supermercato delle esperienze, un luogo virtuale di incontro dove chi scrive ha dedicato del tempo a scegliere tra le sue esperienze professionalie/o personali quella/e più significativa per se stesso, con l'intento di trasferire la riflessione e le motivazioni che sottendono tale scelta, offrendo a corollario l'esperienza stessa o quegli strumenti e sintesi di percorso che possono soddisfare un interesse specifico o anche la naturale curiosità di chi legge. I protagonisti di questa "piazza" sono i docenti (ma non solo!) che raccontano con l'intento di passare non solo l'esperienza ma la riflessione personale sull'argomento scelto perché ritenuto significativo per gli altri e i docenti che leggono e che, fruendo delle riflessioni , possono a loro volta, perché no, raccontarsi partendo anche dalle suggestioni ricevute".
La redazione al completo scruta, intervista, fotografa e riprende i momenti più salienti del Global Junior Challenge. Tra i giovani reporter anche gli studenti dell'Istitutodi Stato per la Cinematografia e la Televisione "R. Rossellini" di Roma.
Per saperne di più: