Main Menu

La scuola degli over 90

La scuola degli over 90

La scuola degli over 90

Ieri è tornata tra i banchi di scuola dell'istituto superiore Luigi Einaudi di Roma un'alunna molto speciale, la signora Norma, di 93 anni. Frequenta il centro anziani Primavalle, si è laureata in Storia dell'arte all'Università della terza età e oggi affronta una nuova sfida grazie al progetto Digitali si diventa: imparare a usare il computer e il telefonino.

 

Per la prima lezione del percorso di alfabetizzazione digitale promosso con Roma Capitale, Norma si è presentata nel laboratorio di informatica con il suo computer, ricevuto in regalo per i 90 anni, e il suo telefono Brondi. I ragazzi sono rimasti affascinati dalla sua grinta e dalla sua voglia d'imparare. E per loro è diventata subito "la nonna che non si arrende, che non molla mai".

La signora ultra novantenne è stata "scelta" da Denise e Alessio che si sono dedicati a lei con una dedizione davvero speciale, ci racconta Eleonora Curatola.

"Con un programma di grafica le hanno costruito uno schema per orientarsi con i tasti del telefonino. Una guida che può portare sempre con sé", aggiunge Eleonora.

Nell'intervista le prime impressioni di Denise e Alessio, entrambi diciottenni. Per la prima volta nel ruolo di tutor e facilitatori digitali per la terza età, gli studenti sono coordinati dalla professoressa Stella Caracciolo, docente di grafica e referente del plesso di "Via F. Borromeo" dell'IIS Einaudi, istituto guidato dalla dirigente scolastica Diana Guerani.

 

 

Il progetto Digitali si diventa, sostenuto dall’Assessorato alla persona, Scuola e Comunità solidale di Roma Capitale -  Dipartimento Politiche sociali, Direzione Servizi alla persona, estende il progetto “Nonni su Internet” a tutta la città, coinvolgendo 60 scuole e 151 Centri Sociali Anziani (CSA) della capitale. È coordinato sul territorio da Cecilia Stajano, responsabile Innovazione nella scuola, con il supporto di Eleonora Curatola.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi

CAPTCHA
CAPTCHA con immagine
Inserire i caratteri mostrati nell'immagine.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.