Venerdì scorso, 8 maggio, si è svolta l’inaugurazione della Palestra dell’Innovazione della scuola capofila della Rete nazionale, l’IIS Archimede-Pacinotti di Roma.
I nuovi spazi realizzati all’interno della scuola interpretano il modello di Palestra dell’Innovazione ideato da Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. Le Palestre che nascono nelle scuole, cioè, devono essere configurabili, evolutive, inclusive e dal basso [guarda il video].
La professoressa Maria Punturo [@MariaPunturo], responsabile del progetto della scuola, ha scelto quattro ambienti: Fab Lab, Robotic center, Coding labs e Ideation Room. I quattro ambienti sono idealmente integrati con il Musis, la parte museale della scuola, per valorizzare il legame fra passato e innovazione.
Nel suo intervento il presidente della
Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha richiamato la nuova figura dell’
artigiano digitale, sostenuta dal recente
Testo Unico regionale per l’Artigianato, approvato il 4 febbraio scorso dal Consiglio Regionale del Lazio al termine di un percorso partecipato e condiviso con le associazioni di categoria.

“Non vogliamo dare solo pacche sulle spalle”, ha dichiarato il presidente Zingaretti, “ma visto che ci sono esperienze come quella del Pacinotti dobbiamo cambiare anche quello che c’è fuori dalla scuola”. E un contributo viene anche da realtà come Fondazione Mondo Digitale, ha spiegato Zingaretti, che si è rivolto ai giovani con queste parole: “È palese che dobbiamo fare trovare alle vostre intelligenze, alla vostra creatività, alla vostra passione, anche un supporto tecnologico e infrastrutturale degno di questa competitività. E noi creeremo dal prossimo anno un grande fondo regionale per l’innovazione per l’innovazione tecnologica dei laboratori dell’istituti”.
“Dobbiamo cambiare quello c’è fuori, creando un habitat amico e tutte quelle opportunità che servono, affinché il genio che abbiamo visto esplodere dentro questa scuola, diventi per voi futuro, serenità, e per tutti noi crescita”, ha concluso Zingaretti.
Alfonso Molina, impegnato in Campidoglio, per la premiazione della quinta edizione del concorso "Volontari della conoscenza" [vedi la news
Cultura dell'innovazione), ha inviato un breve video di saluto a tutti i partecipanti all'evento
Palestra dell'Innovazione - Work in progress.
A rappresentare la Fondazione Mondo Digitale
Ana Lain (Innovazione nella scuola), nella foto in alto con la professoressa Maria Punturo. Tengono insieme la targa realizzata con la lasercut del fab lab della scuola.
La galleria fotografica dell'evento "Palestra dell'Innovazione - Work in progress" (Roma, 8 maggio 2015).
Il microblog dedicato alla Palestra dell'Innovazione
//