Prosegue il percorso della Fondazione Mondo Digitale per guidare gli studenti verso una corretta informazione, online e offline, sui temi della salute e della prevenzione. L’incontro “La salute in prima visione” nasce nell’ambito del progetto Viral but Healthy: in anteprima per 100 studenti la proiezione del docufilm di Elisabetta Sgarbi “Vaccini. 9 lezioni di scienza”. Interviene anche la regista.
Tra le fake news che circolano in rete, quelle sulla salute continuano a essere le più cliccate. Nel 2019, secondo l’analisi di Nbc News, la disinformazione più virale ha riguardato tumori, cure non provate e vaccini, con articoli da migliaia di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo.
La salute in prima visione
Proiezione del docufilm “Vaccini. 9 lezioni di scienza”
Roma, 5 febbraio 2020, ore 15
Sede della Regione Lazio
viale Cristoforo Colombo 212, Sala Tevere
Il progetto Viral but Healthy, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con il contributo non condizionante di MSD Italia, ha già visto 50 studenti sfidarsi nell’ideazione di nuove app, soluzioni tecnologiche e campagne di comunicazione per la prevenzione delle malattie più comuni. L’idea vincente è Super Freddie, un videogioco remake del famoso gioco Nintendo con protagonista un eroe vaccinato capace di sconfiggere virus e batteri. Gli studenti sviluppano una versione demo da diffondere tra i coetanei all'interno delle scuole italiane e con una campagna di comunicazione.
2019 / 60'
produzione a cura di Fondazione Meyer e Betty Wrong
regia di Elisabetta Sgarbi
soggetto e sceneggiatura di Eugenio Lio, Chiara Spaziani, Oliviero Toscani
con Alberto Mantovani, Andrea Biondi, Emanuele Coccia, Pietro Bartolo, Massimo Cacciari, Anna Maria Lorusso, Gianpaolo Donzelli, Chiara Azzari, Roberto Burioni