Main Menu

La radio che fa il tifo per i rifugiati

S4C_FondMondoDigitale_Amendola_-8506.JPG

La radio che fa il tifo per i rifugiati

La radio che fa il tifo per i rifugiati

 

Oltre dieci  nazionalità in campo per l’entusiasmante partita di calcio “Io ci sono” promossa dalla Fondazione Mondo Digitale per concludere insieme la Giornata Mondiale del Rifugiato. Dopo la tavola rotonda per presentare i risultati del progetto Ricominciodatre, organizzazioni e ospiti dei centri di accoglienza si sono trasferiti presso il campo di calcio del Centro sportivo Santa Maria. Ad animare gli spalti anche gli iscritti ai centri anziani della capitale e tante scuole romane. Uniti dalla stessa passione recita il cartellone dell’IIS “L. Pirelli” di Roma.

 

A dare il benvenuto al centro campo i Deaf Drums Road, il primo gruppo di percussionisti non udenti del convitto sordi di Roma diretti da Sergio Quarta.

 

Al via poi la partita: ospiti dei centri di accoglienza (maglie verdi) vs scuole romane, organizzazioni e aziende (maglie bianche). Primo tempo 3 a 0 per i verdi che confermano la loro vittoria nel secondo tempo con uno 0-0. Momento clou della partita il mini derby tra piccoli amici della Scuola di Calcio Santa Maria-Visnova e dell’Esquilino Football Club “per avvicinare i più giovani allo sport senza frontiere”. Nella squadra dell’Esquilino anche una giovanissima: profondi occhi neri, lunghe trecce e gambe scattanti. Vince il Santa Maria-Visnova per 4 a 0.

 

Ad animare l’incontro sono Maya Amenduni e Federico Ghilardi della trasmissione “Te lo faccio vedere chi sono io” di Radio Sei, media partner dell’evento, che si sono appassionati ad un nuovo genere di sfida, quella per l'accoglienza.

Non solo sono tornati a bordo campo per commentare la partita, ma già dal giorno dopo hanno scelto di non smettere di parlare di immigrazione e rifugiati all'interno del loro programma.

 

 

Della lunga diretta è ancora ospite Alfonso Molina, ieri protagonista in campo, per affrontare accanto agli ospiti del Centro Enea le scuole e le organizzazioni che hanno partecipato al progetto Ricominciodatre, e oggi testimone dell'esperienza personale d rifugiato ed esperto in strategie per accelerare il percorso di accoglienza con le nuove tecnologie.

 

Ascolta la puntata

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi