Main Menu

La Nuvola Rosa è #Steam

La Nuvola Rosa è #Steam

La Nuvola Rosa è #Steam

Oggi alla Microsoft House di Milano partono le attività di Nuvola Rosa, il progetto nato nel 2013 per sostenere la diffusione di competenze digitali attraverso percorsi di formazione gratuiti, destinati a migliaia di giovani donne in Italia e all’estero. L’iniziativa, organizzata da Microsoft in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e  growITup, coinvolgerà più di 1.500 studentesse e giovani donne di tutta Italia, da marzo a dicembre 2017.

 

Dopo l’avvio ufficiale del 14 marzo scorso [vedi la notizia Al via la Nuvola Rosa 2017], oggi le attività animate dalla Fondazione Mondo Digitale entrano nel vivo e, nella nuova edizione, si arricchiscono della dimensione artistica e creativa (da Stem a Steam, science, technology, engineering, art, mathematics).

 

Nella Digital Class i laboratori di coding su Kodu, in programma mattina e pomeriggio, coinvolgono due classi della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Giusti. Nel ruolo di formatrici le docenti Maria Farinella e Paola Pupilli. I due laboratori sono basati sull’ambiente creativo Kodu Game Lab, un programma didattico gratuito, sviluppato da Microsoft, che permette di realizzare un videogioco dall’inizio alla fine. Grazie all'interfaccia di programmazione di facile usabilità, Kodu permette di introdurre le programmatrici più giovani al game design avanzato in una maniera semplice, diretta e intuitiva.

 

Nella sala Open Hub 55 studenti di due scuole superiori, Liceo artistico di Brera e il Liceo scientifico Gandini di Lodi, esplorano le arti digitali con la giovane artista milanese Federica Di Carlo.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi