Main Menu

La fucina del futuro

Officina-nuovi-lavori.JPG

La fucina del futuro

La fucina del futuro

 

Google e Fondazione Mondo Digitale hanno presentato oggi l’Officina dei Nuovi Lavori, un nuovo spazio con quattro laboratori didattici e percorsi formativi volti a diffondere le competenze digitali e realizzare attività di orientamento professionale per più di 10 mila giovani.

 
Realizzata grazie a una donazione di Google, l’Officina dei Nuovi Lavori è stata inaugurata oggi alla presenza del ministro Giuliano Poletti (Lavoro e Politiche sociali) e del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Lazio e Roma Capitale e ha il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
 
Obiettivo dell’iniziativa è formare nei prossimi due anni oltre 10.000 giovani tra i 15 e 29 anni, con precedenza a coloro che non studiano e non hanno un’occupazione, attraverso corsi settimanali della durata di 22 ore, con l’obiettivo di combattere la dispersione scolastica e realizzare attività mirate di formazione e orientamento professionale per giovani ai margini del sistema formativo e lavorativo italiano.
 
Dal digital manufacturing all’innovazione d’impresa, dal gaming alla realtà immersiva, l’Officina dei Nuovi Lavori propone una vera e propria esperienza immersiva digitale con l’obiettivo di formare i giovani su nuove competenze e favorire sin da subito un confronto con aziende e professionisti. Gli studenti potranno prendere parte ad attività formative specifiche nei 4 diversi ambienti didattici realizzati negli spazi dell’Officina:
  • fab lab: imparare ad utilizzare laser cut, stampante 3D e gli altri strumenti tipici di un fab lab
  • video lab: corsi di video making con animazione 3D ed effetti visuali
  • game lab: game development e interactive storytelling
  • immersive lab: tecnologia immersiva e realtà aumentata.
A ciascun percorso formativo vengono inoltre associate attività legate allo sviluppo di soft skills (leadership, team building, motivazione).
 
L’Officina dei nuovi lavori è situata presso la Città educativa di Roma in Via del Quadraro 102. È possibile iscriversi ai corsi compilando il modulo online al seguente link www.mondodigitale.org/call4youth.
 
“Da tempo in Italia Google investe sui giovani come evangelizzatori digitali dell’economia locale", ha dichiarato Fabio Vaccarono, Country Director di Google in Italia. "Recentemente abbiamo anche annunciato che formeremo 1 milione di cittadini europei alle competenze digitali. Con Fondazione Mondo Digitale rinnoviamo questo nostro impegno attraverso un percorso sperimentale che utilizzerà la tecnologia per promuovere l’inclusione sociale e diffondere concretamente le competenze web nella scuola e fra i giovani alla ricerca di occupazione o riqualificazione professionale.”
 
“Abbiamo abbracciato questa sfida con passione e abbiamo attrezzato i nuovi spazi con tecnologie e contenuti per creare un’esperienza significativa per i ragazzi che hanno scelto di venire da noi, al Quadraro", ha aggiunto Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. "Abbiamo, ad esempio, schermi stereoscopici per il GameLab e, nel caso dell'Immersive Lab, ci siamo spinti fino alla creazione di un CAVE Automatic Virtual Environment, di costo ridotto se paragonato a quelli esistenti sul mercato, ma efficace. Questo ci porta a essere una delle prime realtà italiane a offrire un'esperienza educativa di realtà immersiva e un laboratorio di fabbricazione digitale costruito secondo le indicazioni del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Siamo contentissimi che siano i ragazzi ad averci stimolato a far questo, e che siano loro i primi a usarla.”
 
Per informazioni:
 
Ufficio stampa Google
Claudio Monteverde
02 36618400
 
Agenzia di RP per Google
Emanuela Locci / Barbara Rivolta
348 3113193 - 348 3666549
 
Ufficio stampa FMD
Elisa Amorelli
06 42014109 - 338 3043021

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi