1 min.
Dai laboratori pratici per studenti ai workshop formativi per docenti innovatori. Competenze per la vita, tecnologia contro l’isolamento, Rete multi-settoriale della robotica e approccio costruttivista sono i temi che la Fondazione Mondo Digitale ha portato in giro per l’Italia durante la Settimana europea della robotica.
Dopo gli eventi di Catania, Eboli e Cava dei Tirreni, Il ciclo si chiude domani a Roma presso l’Istituto Santa Maria (viale Manzoni 5), una delle prime scuole romane che sperimenterà la didattica inclusiva con “Robotica a scuola… Istruzioni per l’uso”. Luigi Magni, rettore dell’istituto, aprirà la giornata di studio sulla robotica educativa con laboratori pratici e dimostrazioni per studenti e docenti. Parteciperà anche Expomed-Acquario di Roma con le proiezioni in 3D dei Robot marini.
I Laboratori saranno tenuti da Celestino Rocco, dirigente scolastico del II circolo didattico di Eboli (Sa) e Michele Baldi, docente esperto di robotica della scuola media statale "C. Trezza" di Cava de' Tirreni (Sa).