Promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma, il progetto Ro-Lab - Rome Live Art Lab coinvolge gli studenti in un lavoro collaborativo con artisti, associazioni, imprese culturali creative e cittadini per la rigenerazione e l'animazione degli spazi della capitale. Alla luce dell’emergenza Covid-19 ai dieci team finalisti viene lanciata una nuova sfida: dotare i propri progetti di rigenerazione urbana di "anticorpi sociali" contro l'isolamento. La prima co-progettazione in tempo reale degli spazi urbani dismessi nella città in lockdown. In questa fase gli studenti sono stati supportati dall'Istituto Europeo di Design e dal Quasar Institute for Advanced Design.
Domani, venerdì 5 giugno, in un evento live didattico, gli studenti presentano attraverso un elevator pitch i progetti elaborati e interagiscono con una giuria di esperti. I vincitori vengono comunicati e premiati nell’evento finale (data da definire) che vede la partecipazione di istituzioni nazionali e locali, stampa, aziende, giovani e artisti. Nel frattempo, una volta che avranno integrato i progetti con i suggerimenti della giuria, i dieci finalisti hanno la possibilità di avviare campagne di crowdfunding, anche sulla piattaforma Phyrtual.org messa a disposizione dalla Fondazione Mondo Digitale.
AGENDA
10.00 | SALUTI DI BENVENUTO
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
- Rodney Ford, addetto culturale dell'Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma
10.10 | PITCH DELLE 10 SCUOLE FINALISTE
Coordina Cecilia Stajano, responsabile Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
- IIS Via Roma 298, Guidonia – prof. Roberto Ianigro
- IIS Sandro Pertini, Genzano – prof.ssa Anna Maria Panzera
- ITT Pacinotti Archimede (Liceo Sportivo) Roma – prof.ssa Daniela Basso
- Liceo Artistico Enzo Rossi, Roma – prof. Michele Tomaiuoli
- ITT Pacinotti Archimede (Tecnico) Roma – prof.ssa Francesca Giordano e prof.ssa Maria Teresa Girasoli
- IIS Confalonieri De Chirico, Roma – prof.ssa Maria Lanni
- Liceo Artistico Caravaggio, Roma – prof. Marcello Mele
- LS Innocenzo XII, Anzio - prof.ssa Manuela Tirocchi
- LS Morgagni, Roma – prof.ssa Francesca Assennato
- IIS Ferrari Hertz, Roma – prof.ssa Rita Cipriano
11.10| COMMENTI E VOTAZIONI DELLA GIURIA
In giuria (in ordine alfabetico):
- Carla Conca, Business Manager Business Imaging & Visual Instruments, Epson Italia
- Francesco Dobrovich, Creative Direction, Communication & Partnership, Videocittà
- Rodney Ford, addetto culturale dell'Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma
- Matteo Franza, Policy Program Associate Manager, Facebook Italia
- Francesca Funaro, Project Manager, TIM
- Livia Granati, Art Forum Würth
- Ilaria La Manna, architetto
- Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
- Emanuela Picozzi, coordinatrice programmi culturali, Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma
- Rosa Topputo, architetto, co- fondatrice D'arc.studio
Per saperne di più