Main Menu

La biblioteca per fare

La biblioteca per fare

La biblioteca per fare

Alla Biblioteca di Roma Fabrizio Giovenale sono aperti i nuovi spazi #bibliomakers che danno la possibilità a scuole e cittadini di scoprire e usare gli strumenti di fabbricazione digitale come il taglio laser e le stampanti 3D [vedi la notizia La fabbrica delle idee].

 

Lo scorso 19 ottobre il maker space è stato inaugurato con un laboratorio con i bambini. La prima scuola romana che ha sperimentato i nuovi ambienti è stato l'istituto comprensivo Giovanni Palombini guidato dalla dirigente scolastica Silvia Romagnoli, da sempre particolarmente attenta all'innovazione didattica. Hanno accompagnato la classe di piccoli maker le docenti Anna Grossi e Stefania Maglione.

 

Cecilia Stajano, che per la Fondazione Mondo Digitale coordina il settore di Innovazione nella scuola, ha registrato le prime impressioni dei partecipanti.

 

La maestra Anna ha accompagnato la sua quinta della scuola primaria.

 

Ascolta "#Bibliomakers il progetto visto dalle maestre" su Spreaker.

 

Aurora e Martina, 10 anni, spiegano il funzionamento degli strumenti di fabbricazione digitale.

 

 

Veronica, 9 anni, orgogliosa della sua Bibliocard, è una frequentatrice abituale della biblioteca.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi