Per il supplemento domenicale dedicato all'innovazione, Alessandro Longo, giornalista specializzato in temi tecnologici, intervista Nello Iacono che coordina il gruppo di lavoro “Competenze digitali di base”, nell’ambito del Programma Nazionale dell'Agenzia per l'Italia digitale.
"Le esperienze in Italia sono numerose e di qualità, alcune nell’ambito dei progetti Cl@assi 2.0 e Scuola 2.0 del Miur, altre promosse da reti di scuole e da associazioni (penso ad esempio a DSchola del CSP Piemonte, al centro ImparaDigitale, alla rete CoderDojo, alla rete di scuole CTSS di Bassano del Grappa, alla Palestra dell’Innovazione di Fondazione Mondo Digitale)", dice Nello Iacono, che coordina il gruppo di lavoro “Competenze digitali di base”, nell’ambito del Programma Nazionale. "Tante iniziative che però bisogna adesso riconoscere come esperienze di attuazione di una strategia nazionale, e quindi da mettere a sistema- continua Iacono. Una linea che svilupperemo nei prossimi mesi con il contributo di tutti gli attori e con la logica di fare del Programma una piattaforma di coordinamento e knowledge management".
L’Italia comincia a voler fare sul serio, con una strategia nazionale che finora non c’è stata, per sviluppare le competenze digitali tra la popolazione.
Nòva24, Il Sole 24 Ore, 20 aprile 2014