Main Menu

Istat: come si compila il questionario

TutorTommaso (2).JPG

Istat: come si compila il questionario

Istat: come si compila il questionario

 

Una lezione dedicata alla compilazione online del questionario del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni a ruoli invertiti: tra i banchi ci sono i “nonni”, mentre i ragazzi li aiutano a destreggiarsi tra pc e Internet. L’iniziativa promossa dalla Fondazione Mondo Digitale a sostegno del censimento vuole facilitare la compilazione via web dei questionari per gli over 65enni, una folta e composita fetta di popolazione che rappresenta oltre il 20 per cento dei cittadini residenti in Italia. A essere coinvolti in questo progetto sono i partecipanti a Nonni su Internet, il corso di alfabetizzazione informatica che Fondazione Mondo digitale organizza in tutta Italia per promuovere la conoscenza informatica degli over 65enni, valorizzando le risorse della terza età e il dialogo fra le generazioni.

 

La galleria fotografica

 

Ana Lain ha intervistato la dirigente scolastica del liceo classico romano Lucrezio Caro, Anna Rita Tamponi

 

 

Il docente Vulcano Ortenzi è il coordinatore del progetto Nonni su Internet al liceo L. Caro ed è il responsabile della lezione speciale dedicata al censimento Istat 2011.

 

 

Tre signore over 60, Adele, Claudia e Maria Luisa, sono state aiutate dal tutor Tommaso

 

 

Il questionario on line è una cosa molto più “spicciativa”. La signora Valeria e la tutor Eleonora

 

 

Adele e Alessandro sono due ex alunni, ora studenti universitari, che continuano a tornare a scuola per come “volontari della conoscenza” per sostenere l’alfabetizzazione informatica degli over 60 del quartiere.

 

 

 
Giovani "insegnanti" di Censimento

22 novembre 2011 - Gli anziani a lezione di web per compilare on line il questionario del Censimento. In cattedra i nipoti digitalizzati.

Il comunicato stampa dell'Istat

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi