2 min.
Alla RoboCup 2011 a Istanbul, dopo quattro giorni di competizione molto intensi, la squadra di Monterotondo non raggiunge le qualificazioni, ma questo non cancella la stupenda esperienza vissuta.
La quarta delle squadre provenienti da Roma, presente a Istanbul per gareggiare nella categoria soccer B, è la "Cardano Robotics Team", capitanata dal docente dell’IIS Piazza della Resistenza di Monterotondo, Livio Consorte.
Gli studenti che hanno partecipato sono cinque, tutti dell’ultimo anno. Sono gli stessi ragazzi che hanno gareggiato alla Romecup 2011, hanno modificato e potenziato i loro robots "Exenon" e "Ares" in questi mesi per renderle più efficienti le prestazioni in campo. Hanno gareggiato con molta determinazione ma purtroppo non sono arrivati in finale.
Oggi è previsto il loro rientro in Italia dopo aver assistito alla conclusione delle gare a Istanbul.
Non hanno vinto medaglie, ma sicuramente uno splendido premio per il diploma!
I docenti dell'Istituto di Monterotondo investono nella robotica educativa da molti anni.
Nel gennaio 2006, in occasione di Sconfinatamente, la prima edizione del Festival della Scienza, all'Auditorium Parco della musica di Roma, c'erano anche loro. Insieme ai ragazzi del “Pacinotti” e del “Von Neumann” di Roma, coadiuvati dai docenti e dagli esperti dell'allora Consorzio Gioventù Digitale, hanno animato una postazione attrezzata, hardware e software, per simulare le varie fasi di progettazione di un robot didattico.
Per la prima volta le scuole romane sono state protagoniste accanto agli scienziati di tutto il mondo. Mentre gli studiosi hanno discusso di esplorazione e manipolazione della mente, gli studenti hanno illustrato i lavori realizzati a scuola, applicando gli strumenti della robotica alle studio delle scienze.