Oggi e domani presso la Charles University di Praga si svolge l'evento National Conference U3A in the Czech Republic, organizzato dall'Associazione dell'Università della Terza Età nella Repubblica Ceca.
L'evento è una tappa del progetto Inclusive Senior Education through Virtual U3A (ISEV) attuato nell’ambito del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for adult education. Speaker principale dell'evento è l'ingegnere Zdeňka Telnarová, coordinatore del progetto ISEV, che illustra il contributo dell'Università di Ostrava.
Nel corso dell'evento vengono presentate le conclusioni della Survey di ISEV nella Repubblica Ceca, focalizzando l'attenzione su quattro focus che caratterizzano il progetto:
- inclusione sociale
- uso delle tecnologie
- partecipazione attiva dei senior
- coinvolgimento dei giovani nelle attività formative dei senior
L'obiettivo del progetto, della durata di 34 mesi, è quello di rendere l'istruzione accessibile agli anziani, eliminando le barriere e adattando le attività educative alle loro esigenze: per apprendere indipendentemente dal luogo di vita, dalle condizioni di salute, dalle possibilità finanziarie o dalla condizione familiare o sociale.
Il modello di apprendimento intergenerazionale "trasformativo", sviluppato dalla Fondazione Mondo digitale nel corso dei progetti Nonni su Internet, The Knowledge Volunteers, The Italian Makers, Rete dei volontari della conoscenza, incontra nel progetto ISEV le esperienze consolidate degli altri partner europei nell’ambito dell’insegnamento agli adulti.