Main Menu

“Io chiedo, lui risponde”

“Io chiedo, lui risponde”

“Io chiedo, lui risponde”

La signora Ernesta, 79 anni, frequenta il corso di Nonni su Internet alle Poste all'ufficio postale di via Lenin, a Roma. È affascinata da quello che si può fare con il computer: "Come lo apri, tu chiedi e lui risponde a ciò che vuoi".

Nonna Ernesta è entusiasta di tutto, anche del rapporto con i giovani tutor, che definisce bravissimi. Ed è molto efficace l'immagine "casalinga" che usa per descrivere quello che oggi si difenisce l'invecchiamento attivo: "vengo qui per rispolverare la mente".

 

 

 

Il signor Giuseppe, 85 anni, frequenta il corso di Nonni su Internet alle Poste, presso l'ufficio postale di via Roma, a Palermo. A Rosy D'Elia che lo intervista, Giuseppe racconta lo stupore di spostarsi da qualsiasi parte del mondo con le mappe di Google. E vinta la prima sfida e superata la diffidenza, ora Giuseppe si dichiara disponibile a impararare qualsiasi cosa, qualsiasi cosa di nuovo ci sia ancora da imparare.che lo intervist

 

 

 

  Ecco il calendario delle lezioni di oggi, mercoledì 16 settembre

 

Asti, corso Dante 55

 

nona lezione

 

Palermo, via Roma 320

quarta lezione

 

 

Nonni su Internet alle Poste nasce per aiutare le persone più anziane a navigare nel web e familiarizzare con le moderne tecnologie di comunicazione. Poste Italiane ha scelto il modello di Nonni su Internet e con Fondazione Mondo Digitale promuove il progetto pilota di alfabetizzazione digitale presso gli uffici postali [vedi la news "Nonni on line alle Poste"].

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi