Ragazze e ragazzi dell’IIS Croce-Aleramo tornano oggi a Binario F per il quarto appuntamento del percorso Share, uno dei format del programma Vagone FMD, elaborato dalla Fondazione Mondo Digitale.
Ad attenderli alla Stazione Termini nello spazio Facebook ci sono i migranti del Centro Enea, sempre presenti e curiosi di scoprire come perfezionare la lingua italiana attraverso il web e le nuove tecnologie, e gli operatori della cooperativa Tre Fontane.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
SHARE
30 novembre 2018, ore 14.30
AGENDA
14.30 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
14.40 | SALUTO DI BENVENUTO
Ilaria Graziano, Project Manager, Fondazione Mondo Digitale
14.45 | SHARE Gli studenti dell’IIS Croce-Aleramo si trasformano in tutor digitali per accompagnare i cittadini stranieri alla scoperta del web. Incontro 4. Web e strumenti digitali per approfondire lo studio della lingua italiana. Pillole d’Italia - l’integrazione attraverso la conoscenza. Imparare l’educazione civica attraverso l’informatica. Creazione dell'audio-vocabolario multilingue.
17.00 | CONCLUSIONI
Alessandro, operatore sociale presso il Centro SPRAR Enea, racconta cosa rappresenta per i migranti lavorare sulle competenze linguistiche e digitali insieme agli studenti in alternanza scuola-lavoro.
Cosa succede durante la settimana a Binario F lo racconta Ilaria Bonanni sul blog Vagone FMD.