Main Menu

Il programma della premiazione

antoniettaManiani (3).JPG

Il programma della premiazione

Il programma della premiazione

 

La candidata più piccola ha solo 8 anni, il volontario più anziano quasi 10 volte la sua età. Nonostante la "distanza anagrafica" sono vicinissimi per scelta di vita, la passione per la conoscenza, il dialogo e lo scambio di competenze. Per questo sono tutti specializzati nell'alfabetizzazione digitale della terza età, grazie al progetto Nonni su Internet.
 
Programma della cerimonia di premiazione
Roma, 11 maggio 2012, ore 10.00
Aula Giulio Cesare, Campidoglio
 
10.00
 
 
Saluti di apertura
Messaggio del ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi
on. Marco Pomarici, presidente dell’Assemblea Capitolina
Gianluigi De Palo, assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Roma Capitale
Gennaro Sangiuliano, presidente della Fondazione Mondo Digitale
 
 
Coordina Dario Celli, giornalista Rai, conduttore di TG2 Insieme
 
10.35
La tecnologia per il terzo settore
Danilo Giovanni Festa, direttore generale del Terzo settore e Formazioni sociali, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Carlo Parmeggiani, Regional Business Manager Intel Italia e Svizzera
 
11.00
INTERVENTO DEL SINDACO DI ROMA CAPITALE GIANNI ALEMANNO
 
11.15
Volontari della conoscenza nel XXI secolo
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
 
11.30
Proclamazione dei vincitori
Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
 
PREMIA IL VICESINDACO DI ROMA CAPITALE SVEVA BELVISO
 
12.00
conclusioni
on. Roberta Angelilli, vice presidente del Parlamento Europeo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi