"La tecnologia digitale ha già cambiato il modo di vivere, viaggiare, studiare e lavorare. E continuerà a farlo in futuro. Le competenze digitali saranno dunque sempre più necessarie per qualsiasi professione. Ma non solo: il pensiero algoritmico aiuta a sviluppare pensiero logico, quindi a ragionare".
Il numero di gennaio di Focus Scuola, nuovo mensile per gli insegnanti del Gruppo Mondadori, è dedicato alla competenze messo in gioco dalle attività di coding, con o senza il computer (le cosiddette attività plugged e unplugged).
All'interno dell'articolo "Alleniamo il pensiero computazionale" anche alcuni virgolettati di Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, e il riferimento alla proposta editoriale Tinkering Coding Making pubblicata con Edizioni Centro Studi Erickson.
L'articolo è disponibile anche online
Alleniamo il pensiero computazionale
È l’abilità fondamentale per fare programmazione. Vediamo come si impara, anche senza computer.