Main Menu

Il "nonno guida"

Enrico-Rizzo.png

Il "nonno guida"

Il "nonno guida"

 

L’IIS di Rossano, in provincia di Cosenza, è una delle 30 scuole superiori che partecipano al progetto “Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale”. Si tratta di un progetto biennale (2013-2015) sostenuto dal “Premio per l'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni" (Governo italiano/Politiche per la famiglia). Coinvolge 30 scuole superiori e 30 centri anziani di sei regioni meridionali: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia.
 
Anziani e giovani vengono coinvolti in attività di volontariato formativo per l’acquisizione di competenze per la vita, attraverso un rapporto virtuoso di collaborazione e scambio intergenerazionale. Tra studenti, docenti, policy maker, esperti di innovazione sociale ecc. il progetto fa lavorare insieme oltre 3.300 persone, che devono trovare soluzioni concrete per migliorare il territorio in cui vivono. In particolare il progetto prevede formazione esperienziale e intergenerazionale su:
  • computer, internet e nuove tecnologie
  • Ÿsocial network
  • Ÿprogettazione sociale.

 

In Campidoglio, in occasione della premiazione della quinta edizione del concorso Volontari della conoscenza, Rosy D’Elia ha intervistato alcuni protagonisti dell’esperienza, che raccontano il progetto "Calabria ieri e oggi".

 

 
Rosalba Converso dell’Anteas ha vinto nella categoria “volontario senior”

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi