Le scuole continuano a esplorare i nuovi ambienti digitali allestiti presso la Palestra dell’Innovazione.
Le ragazze e ragazzi di oggi provengono dall’Istituto tecnico economico Emanuele Loi di Nettuno (Roma), guidato dalla dirigente scolastica Antonella Mosca, e frequentano l’ultimo anno, quello decisivo per orientare il futuro professionale.
Accompagnati dal docente Cristofani, gli studenti trascorrono l’intera mattinata nel Game Lab, guidati dal coach Domenico Zungri, immersive designer, specializzato nella creazione di simulazioni ed esperienze immersive per scopi educativi, ludici e professionali. Domenico è anche coach dell'Officina dei nuovi lavori per l'ambiente Immersive Lab.
Hanno così la possibilità di scoprire quali sono le nuove professione dell’intrattenimento digitale e quali sono le competenze richieste.
Si tratta di un mercato in fortissima espansione, soprattutto per le applicazioni da “giocare” sui dispositivi mobili.
“Secondo la società di ricerca Newzoo, quasi 33 dei 91 miliardi generati dall’industria dei videogame nel 2015 arriveranno dai dispositivi mobili, mentre le console si fermeranno a quota 25. Siamo ancora all’inizio: la fetta di cellulari e tavolette salirà a 55 miliardi entro il 2019” [da “Giochi con affari a nove zeri”, Panorama, 18 novembre 2015).