"La grande sfida di oggi, nella quale possiamo dare un contributo anche come Fondazione Mondo Digitale, è quella di aiutare la scuola a preparare i giovani a orientarsi nel cambiamento, per interpretare e governare le trasformazioni e gestire la complessità crescente. Abbiamo creato ambienti didattici innovativi per integrare le conoscenze codificate, quelle che fornisce soprattutto la scuola, con le competenze, hard e soft, gli aspetti caratteriali e i valori fondamentali della convivenza".
Sul Giornale dell'agenda digitale è on line il nuovo contributo di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, sul ruolo della scuola nella trasformazione digitale del paese. "Giorno dopo giorno, spiega Mirta Michilli, cerchiamo di realizzare quello che Tullio De Mauro scriveva in un articolo su Internazionale: “La scuola rivoluzionaria è quella che insegna a risolvere problemi nuovi“.
Competenze digitali
Lavoro nell’era digitale, così prepariamo le nuove generazioni: qualche idea
Lo scollamento tra scuola e mondo del lavoro appare puntuale e sempre più evidente nelle ultime rilevazioni. Eppure mai come oggi, c’è bisogno di competenze (digitali soprattutto) e soft skills. Ecco cosa può fare la scuola per preparare i giovani a orientarsi nel cambiamento e a gestire la complessità.