Il prossimo 27 maggio a Liegi, in Belgio, si tiene la prima conferenza internazionale del progetto europeo SonetBull - Practices and competences in dealing with bullying in school, organizzata dal partner belga Inforef. L’obiettivo è fare il punto sul fenomeno del bullismo nei vari paesi partner (Belgio, Grecia, Irlanda e Italia) e confrontarsi sulle buone pratiche per contrastarlo e prevenirlo. Intervengono Catholic University of Louvain, Université de Paix e le organizzazione partner Fondazione Mondo Digitale, Hellenic Open University, Dublin City University, Computer Technology Institute & Press Diophantus. Il programma è disponibile sul sito di Inforef
. Nel corso della conferenza viene presentato il report di ricerca elaborato dai partner nel corso del progetto che analizza le politiche e le strategie attualmente adottate nei paesi partner per contrastare il fenomeno del bullismo a scuola. La pubblicazione sarà disponibile sul sito del progetto www.sonetbull.eu.
Inoltre il 28 maggio si tiene presso la Haute Ecole HELMo Sainte-Croix di Liege il secondo meeting del progetto durante il quale i partner discutono gli approcci pedagogici elaborati in questi mesi per lo sviluppo della piattaforma europea, accessibile dal sito ufficiale del progetto www.sonetbull.eu, che fornisce a insegnanti e soggetti interessati materiale di formazione accreditato sul bullismo scolastico, corsi di formazione basati su tecniche di peer learning e crowdsourcing.