Main Menu

I volontari della conoscenza per l'invecchiamento attivo

IMG_0832.JPG

I volontari della conoscenza per l'invecchiamento attivo

I volontari della conoscenza per l'invecchiamento attivo
 
Presentato a Roma il concorso internazionale “Volontari della conoscenza 3.0”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e il sostegno di Intel Italia. Riconosciuto e premiato anche il volontariato virtuale.
 
 
“È un’iniziativa che permette di rilanciare e divulgare l’uso delle moderne tecnologie nel campo del volontariato, consentendo altresì di collegare, di unire, come un ponte ideale, due anni europei sulle politiche sociali, l’anno del Volontariato, il 2011, e l’anno dell’invecchiamento attivo, il 2012, con un occhio anche al passato, all’anno europeo sulla lotta alla povertà del 2010”. Danilo Giovanni Festa, direttore generale Terzo settore e Formazioni Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha così descritto la cornice del concorso che ambisce a costruire una “Rete internazionale dei Volontari della conoscenza”, già presenti in 13 regioni italiane e 8 paesi: Belgio, Grecia, Irlanda, Regno Unito, Romania, Spagna, Svizzera e Turchia. L’obiettivo è combattere l’analfabetismo digitale (in Italia quasi il 50% degli adulti non possiede un computer né usa la rete), promuovere il ruolo educativo della scuola per la formazione di una cittadinanza attiva e accelerare il processo di realizzazione di una società della conoscenza per tutti.
Il bando del concorso “Volontari della conoscenza 3.0” è stato illustrato oggi dal direttore generale della Fondazione Mondo Digitale Mirta Michilli ed è apertoa tutti i protagonisti del progetto di apprendimento intergenerazionale promosso dalla stessa Fondazione in Italia e in Europa (“Nonni su Internet”). L’obiettivo è valorizzare le esperienze di formazione al web e alle nuove tecnologie di maggiore successo realizzate dai ragazzi nei confronti dei più anziani. Sei i premi in palio per le diverse categorie del bando: 2 borse di studio per il miglior studente-tutor nelle attività formative a scuola (500 euro) e nei centri anziani (1.000 euro), e poi quattro nuovissimi Ultrabook messi a disposizione da Acer per il migliore volontario senior nei centri anziani, il docente più innovatore, infine gli autori del podcast e del video virale più efficace.
Il concorso si avvale del sostegno istituzionale e del supporto di Intel Italia. “Siamo contenti di essere al fianco di Fondazione Mondo Digitale in un'iniziativa che coinvolge i nativi digitali attivamente e in modo positivo all'insegna dell'inclusione digitale, per aiutare le generazioni più anziane ad avvicinarsi alle tante possibilità di Internet e delle tecnologie", ha commentato Carlo Parmeggiani, Regional Business Manager Large Accounts and Education di Intel Italia e Svizzera.
All’evento di oggi, moderato dal giornalista Rai Danilo Cretara alla presenza di centinaia di volontari junior e senior, hanno partecipato anche la dirigentedel Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri Sofia Pain,l’assessore capitolino Gianluigi De Palo (Famiglia, educazione e giovani), il direttore generale di Fundetec Alfonso Arbaiza Blanco-Soler e Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo.
Le candidature al concorso dovranno essere inviate entro il 15 aprile 2012, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà in Campidoglio l’11 maggio 2012. Le schede di partecipazione sono on line all’indirizzo www.mondodigitale.org

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi