È stato un successo il progetto Costruire le ali: inclusione di bambini con disagi della comunicazione attraverso la robotica educativa, finanziato dalla Regione Lazio e promosso dalla Fondazione Mondo Digitale.
Grazie allo stile di lavoro cooperativo, secondo la metodologia del "learning by doing", anche gli alunni più fragili sperimentano soluzioni insieme ai compagni e, coordinati dal docente facilitatore, esperto di robotica educativa, si confrontano, scambiano idee e opinioni, provano e verificano.
Attraverso il progetto bambini e ragazzi hanno imparato a sperimentare, a esplorare, a essere curiosi e a lavorare per il raggiungimento di quelle competenze considerate fondamentali per vivere e lavorare nel 21° secolo. La dimostrazione dei robot costruiti dai bambini si è tenuta giovedì scorso nella Palestra dell'Innovazione in via del Quadraro, 102.