Al via il sondaggio del progetto Prodigy
A Palermo, Reggio Calabria, Napoli e Catanzaro
In collaborazione con Fondazione L'Albero della Vita ETS (capofila), promuoviamo il progetto europeo Prodigy, acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth, un'iniziativa dedicata ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, con l'obiettivo di sviluppare competenze digitali e per la sostenibilità fondamentali per il mercato del lavoro contemporaneo [vedi la notizia Le competenze per un futuro sostenibile].
In Italia l'iniziativa si rivolge ai giovani residenti nelle città di Palermo, Reggio Calabria, Napoli e Catanzaro, offrendo un'opportunità concreta per acquisire competenze strategiche e contribuire a un futuro sostenibile. Attraverso un questionario online, i partecipanti possono esprimere le proprie esigenze e aspettative, contribuendo alla progettazione di percorsi formativi su misura.
Compilando il questionario, i giovani possono:
- contribuire alla creazione di corsi di formazione gratuiti, progettati in base ai loro interessi e bisogni, come preparazione alle professioni digitali e green più richieste
- partecipare allo sviluppo di strumenti di supporto per l'inserimento lavorativo, facilitando il percorso verso un'occupazione stabile e qualificata
- far emergere le necessità della propria comunità, contribuendo alla costruzione di nuove opportunità per tutti.
Attraverso il progetto PRODIGY, vogliamo accompagnare i giovani in un percorso di crescita personale e professionale, valorizzando il loro potenziale e offrendo strumenti concreti per un futuro lavorativo più inclusivo e sostenibile.