Più di una famiglia su due non usa il web per mancanza di competenze. Anche se quasi due terzi delle famiglie italiane dispongono di una connessione a banda larga (64,4%), restano ancora ampi i margini di sviluppo per la diffusione e l’uso del web. La maggior parte delle famiglie che non hanno accesso ad Internet da casa indica la mancanza di competenze come principale motivo del non utilizzo della rete (56,3%) e quasi un quarto (24,5%) non considera Internet uno strumento utile e interessante.
Sono dati contenuti nel rapporto Istat "Cittadini, imprese e Ict" (dicembre 2015), che sottolinea come tra le famiglie resti un forte divario digitale dovuto a fattori generazionali, culturali e sociali. Le famiglie più connesse sono quelle in cui è presente almeno un minorenne: l’88,3% di queste ha un collegamento a banda larga e usa maggiormente Adsl, Dsl, fibra ottica, oppure una combinazione di tecnologie fisse e mobili; le meno connesse sono le famiglie composte solo da over 65 e fra queste solo il 18% dispone di una connessione a banda larga.
I giovani, spesso chiamati "nativi digitali", possono giocare un ruolo fondamentale come "facilitatori" anche al di fuori della famiglia. Per due settimane i protagonisti di Nonni in Rete animano 30 sportelli digitali per aiutare le persone che non hanno abbastanza competenze a scoprire i vantaggi dei servizi on line.
Ogni istituto mette a disposizione alcune ore di consulenza, distribuite in quattro pomeriggi: nella scuola di quartiere i cittadini trovano un aiuto concreto per risolvere problemi pratici sul proprio dispositivo, come scaricare l’app Ufficio Postale o usare QRCode con BancoPosta, e “pillole digitali”, mini corsi per piccoli gruppi su temi specifici (accesso all’informazione, servizi per la salute, e-government, pagamenti elettronici ecc.) [vedi la news Tutti in rete con i nonni].
Oggi, martedì 10 maggio, offrono un servizio di consulenza ai cittadini le seguenti scuole
CITTÀ
SCUOLA
ORARIO
Bologna
ITCG Crescenzi-Pacinotti
10.00 - 12.00
Mantova
LSS Belfiore
15.00 - 16.00
Ancona
IIS Podesti Onesti
14.30 - 16.30
Asti
IPSIA A. Castigliano
14.00 - 16.00
Palermo
LSS B.Croce
14.30 - 16.30
Il calendario di apertura degli "sportelli digitali"
Il racconto per immagini dei 30 corsi nelle scuole