Main Menu

I diritti delle donne

I diritti delle donne

I diritti delle donne

Non abita nella capitale, ma nella provincia di Roma, in un piccolo paesino, forse un borgo ormai spopolato. La immagina così, Elena, 13 anni, la sua paladina dei diritti delle donne, che nasce dalla sua fantasia con un nome importante, altisonante, Octavia.

Non sappiamo, però, se Elena si è ispirata a Ottavia, la figlia dell'imperatore Claudio, la prima moglie di Nerone, o alla sorella di Ottaviano Augusto e moglie di Marco Antonio.

 

La giovanissima Octavia si tiene lontana dai giochi di potere, abita nella periferia dell'impero, ma lotta in prima linea per migliorare la condizione delle donne, non accetta di vivere nell'ombra. Le sue doti sono "coraggio, tenacia, determinazione e grande forza di volontà".

 

La trasformazione di Octavia: dal disegno di Elena con le matite colorate all'elaborazione del personaggio in 3D nell'immersive lab della Palestra dell'Innovazione..

 

 

Ma sentiamo il racconto dalla voce di Elena, che quest'anno ha frequentato la II D dell'Istituto comprensivo Federico Fellini.

 

 

Con il personaggio di Octavia Elena ha vinto l’Immersive Storytelling Contest, realizzato alla Palestra dell'Innovazione per la campagna RealD Educational Campaign, l’iniziativa formativa per le scuole promossa da RealD con Fondazione Mondo Digitale.

 

I ragazzi sono stati chiamati a creare un proprio progetto in 3D seguendo fantasia e talento. Hanno inventato un personaggio, disegnandone un ritratto e descrivendone la caratteristiche distintive e la storia [vedi la news Conoscenza e creatività].

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi