Da CodingGirls a Pink Cloud: Francesca Tavazza e Loredana Cozzone raccontano la loro passione per il coding in un video che Microsoft sta girando in vista della terza edizione di Europe Code Week, in programma dal 10 al 18 ottobre con migliaia di eventi in ogni parte di Europa.
Francesca e Loredana studiano al liceo scientifico dell’IIS Pacinotti-Archimede di Roma e hanno scoperto la passione per la programmazione in occasione dell’evento CodingGirls Roma-Usa, promosso in collaborazione con l’Ambasciata Usa in Italia e l’organizzazione americana Girls who code. Poi hanno partecipato alla terza edizione della Nuvola Rosa a Milano (19-21 maggio). E oggi sono nuovamente a Peschiera Borromeo, sede italiana di Microsoft, per raccontare perché si sono appassionate alla programmazione e il ruolo che può giocare il coding nel loro futuro professionale.
Sempre nel mese di ottobre Francesca e Loredana sono impegnate in un altro evento mondiale, l’International hackathon for civic and social innovation, in programma a Roma all’interno dell’iniziativa Smart&Heart Cities con il Knowledge Society Forum (KSF), promossa in occasione del Global Junior Challenge (27-30 ottobre 2015).
Ma il loro impegno sociale potrebbe non finire qui... Sicuramente le rivedremo impegnate con il ruolo di "faciliitatrici alla pari" in altri progetti e come testimoni della campagna europea eSkills for Jobs.
In attesa di vedere la loro interpretazione europea del coding vi invitiamo a rivedere questi due video “storici”.
CodingGirls Roma-Usa: la "favola capovolta" del team Hacker Sisters: nel loro game è la principessa che va alla ricerca del principe... Ilaria, Loredana e Sara, studentesse degli istituti superiori Pacinotti-Archimede e Alberti di Roma, hanno affrontato insieme la sfida dell'hackathon. Nel video, a raccontare il progetto, che ha vinto il premio "Best Design", è Loredana.
CodingGirls Roma-Usa: "Piano Game" vince il premio "Best User Interactivity": tre ragazze, studentesse delle scuole romane Galilei e Pacinotti-Archimede, hanno partecipato all'hackathon con il progetto "Piano Game". A raccontare il game è Francesca.
Dopo l’esperienza dell’hackathon Loredana si è appassionata anche all'insegnamento e diventata volontaria della conoscenza e fa parte dell'agguerrito team delle CodingGirls.