Main Menu

Good news dalle scuole

Pacinotti-laboratorio.jpg

Good news dalle scuole

Good news dalle scuole

 

A guidare i ragazzi alla vittoria è l’ingegnere Arturo Lazzaris, docente di elettronica e automazione presso l’Itis A. Pacinotti di Fondi, in provincia di Latina.
Il progetto Intel® Galileo dà infatti a studenti e docenti la possibilità di partecipare in prima persona all’ideazione di strumenti didattici e tecnologici basati sulla nuova scheda Intel compatibile con Arduino, progettata per il settore dell’education e per le community dei maker.
 
Grazie al progetto "Serra agricola a controllo automatico", presentato a “Intel® Galileo Italy School Contest 2014”, alla scuola sono state assegnate cinque schede Intel® Galileo.
 
A firmare il progetto sono gli studenti Iacopo Fermo e Timoteo Lamkin. Iacopo, 14 anni, è stato promosso al secondo anno di Elettronica ed Elettrotecnica; Timoteo, 18 anni, promosso al quinto anno, ha già un livello di esperienza tra intermedio ed esperto. La "Serra agricola a controllo automatico" nasce da un problema reale, posto da un giovane agricoltore di Fondi esperto in coltivazioni in serra, e un primo esperimento è già stato realizzato usando una scheda Arduino. Si tratta di un dispositivo per il controllo del clima interno di una serra agricola con aperture laterali.
 
Nel video il prof. Arturo Lazzaris spiega perché un laboratorio scolastico di robotica, oltre a permettere di approfondire le conoscenze curriculari, prepara anche in modo efficace al mondo del lavoro.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi