Main Menu

Giornalisti per un giorno

Giornalisti per un giorno

Giornalisti per un giorno

Vi ricordate? Alla vigilia della settima edizione del Global Junior Challenge abbiamo invitato gli studenti non solo a scoprire cos’è l’innovazione tra gli stand dei progetti finalisti, ma a partecipare attivamente al multi evento, cimentandosi nel ruolo di inviati speciali [vedi la news Inviati speciali al GJC]. E ora continuiamo a raccontare l’evento con i loro occhi e le loro voci.

 

Dopo il video realizzato dagli studenti dell'IIS Celestino Rosatelli di Rieti [vedi la news Il racconto delle scuole], oggi vi proponiamo il racconto della classe terza I dell’IIS Guseppe Peano di Monterotondo.

 

“In questo video”, spiegano i giornalisti per un giorno, “cerchiamo di spiegare, attraverso delle interviste (tenutesi il giorno 28 ottobre 2015 alla Palestra dell'Innovazione) e con un nostro giudizio finale, cosa rappresenta per noi l'innovazione”.

 

Gli studenti, in giro tra gli stand con i loro smartphone, hanno registrato le opinioni dei protagonisti di sei progetti finalisti, italiani e stranieri (con sottotitoli in italiano), intrecciando i diversi punti di vista con un montaggio semplice ma efficace.

 

Chiude il video “Secondo me l’innovazione è…” una simpatica inquadratura di Riccardo, 16 anni, nel ruolo di esperto, seduto alla scrivania con una libreria alle spalle (si vede qualche vuoto e qualche pupazzetto tra i libri, ma non importa, anzi l’effetto è ancora più divertente).

“L’innovazione didattica non può venire da terzi”, spiega Riccardo, “come studenti ci deve coinvolgere”. “Anche noi possiamo collaborare a innovare un bene a noi troppo caro, l’istruzione.”

 

In chiusura una bella definizione, sintetica e intensa, senza giri di parole, che esprime il profondo legame dei giovani con la scuola: “un bene a noi troppo caro”.

Che dire? Peccato che siano stati giornalisti solo per un giorno...

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi